Sessualità

Orgasmo maschile: la formula matematica per fare sesso senza (brutte) sorprese

Ispirandosi all'uso che si fa della matematica per migliorare le performance sportive, due ricercatori hanno trovato la formula dell'orgasmo maschile. Uomini, siete pronti a fare i conti?

Difficoltà a raggiungere l'orgasmo? Se sei un uomo e mastichi di matematica potresti ora avere a disposizione una soluzione: è arrivata la formula dell'orgasmo maschile. Se funziona non lo sappiamo, ma due ricercatori dell'Università del Sussex (Regno Unito) hanno sviluppato il primo modello matematico che dovrebbe spiegare agli uomini come raggiungere più facilmente il massimo del piacere sessuale. I risultati dello studio sono stati pubblicati su su Chaos: An Interdisciplinary Journal of Nonlinear Science.

orgasmo maschile: meglio non pensarci troppo. Ispirandosi all'uso che si fa della matematica per analizzare e migliorare le performance sportive, i ricercatori hanno combinato decenni di dati riguardanti l'eccitamento fisiologico e psicologico – 10.000 atti sessuali e oltre 300 partecipanti uomini – per stabilire le condizioni ottimali per raggiungere l'orgasmo. In particolare hanno analizzato i dati riguardanti il ciclo delle quattro fasi della risposta sessuale maschile – eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione - descritto nel 1954 dal ginecologo W. H. Masters e dalla psicologa V. E. Johnson.

Dallo studio, che conferma quanto scoperto da ricerche precedenti sulla psicologia del sesso, è emerso che chi riceveva troppi stimoli psicologici all'inizio del rapporto raggiungeva più difficilmente l'orgasmo. In altre parole, spiega Konstantin Blyuss, uno dei due autori «i nostri risultati possono essere riassunti con "non pensarci troppo"».

il modello dell'orgasMo femminile. Lo studio si è focalizzato sull'orgasmo maschile perché ha un ciclo di eccitamento più semplice rispetto a quello femminile, e scientificamente era un buon punto di inizio: ora i due matematici stanno lavorando su un modello dell'orgasmo femminile. «I nostri risultati potrebbero avere applicazioni utili nel campo del trattamento clinico della disfunzione sessuale, oltre a fornire al pubblico generale una formula testata per migliorare la propria vita sessuale», spiega Yuliya Kyrychko, autrice dello studio. 

NB. cosa c'entrano le papere con l'orgasmo. Il titolo originale dello studio è "Sex, ducks, and rock "n" roll: Mathematical model of sexual response" , che significa "Sesso, papere e rock'n roll: un modello matematico per la risposta sessuale": che cosa c'entrano le papere con la formula dell'orgasmo? Semplice: gli autori hanno utilizzato una tecnica matematica che, quando rappresentata graficamente, ha la forma di una papera. «Una traiettoria orgasmica è caratterizzata da una "papera con la testa", mentre una traiettoria anorgasmica è rappresentata da una "papera senza testa"», spiegano.

22 aprile 2023 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us