Sessualità

È nata prima la ruota o il dildo?

L'invenzione della ruota è molto antica, ma quella dei giocattoli sessuali lo è molto, molto di più.

Giusto per spazzare subito via i dubbi: è nato prima il dildo. D’altra parte la ricerca del piacere e la masturbazione nascono insieme all'uomo: l’invenzione della ruota risale ad "appena" 3.500 a.C., mentre il primo oggetto di forma fallica utilizzato a scopo ludico si ritiene possa essere circa nove volte più vecchio, anche se c'è ancora disaccordo tra gli studiosi su quale sia il più antico fra quelli ritrovati.

Fallo verde. Simulacri a forma fallica di varia grandezza utilizzati per scopi religiosi o falli in pietra di natura simbolica hanno da sempre accompagnato la storia dell'uomo, ma è molto probabile che un manufatto fallico in pietra e osso di epoca paleolitica rinvenuto alle Gole dell’Inferno, nel comune francese di Les Eyzies-de-Tayac-Sireuil, fosse un dildo usato come giocattolo sessuale.

focus D&R, masturbazione, dildo
Questa risposta è tratta da Focus D&R n. 62 (ottobre 2019). © Focus D&R 62

Non mancano comunque esperti che sostengono che si tratti semplicemente di un attrezzo da lavoro.

Gli studiosi sono invece certi circa la funzione di un fallo verde, in pietra di giada, ritrovato in Cina ed esposto al Museo dell’Antica Cultura Sessuale di Shanghai: era come giocattolo sessuale 6.000 anni fa.

Antica Grecia. I dildo erano diffusi anche nell’Antica Grecia: chiamati olisboi, erano intagliati nel cuoio dai calzolai e riempiti di stoffa. Il commediografo greco Aristofane li nomina nella sua opera Lisistrata, nella quale le donne greche si uniscono per uno sciopero del sesso contro i loro uomini impegnati nella lunga guerra del Peloponneso.

9 novembre 2019 Focus Domande e Risposte
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us