Sessualità

Date ad Anna kournikova quel che è di Anna kournikova…

Fotomontaggi e fotoritocchi cambiano la realtà, ma in giro c'è un detective del falso in giro...

Si chiama Ed Lake, ha 66 anni e ha alle spalle una carriera di meteorologo, durante la quale ha imparato a scrutare i movimenti del cielo… Oggi ha cambiato lavoro, ma le doti di osservatore gli sono probabilmente tornate utili: Lake si definisce infatti “Fake detective”, vale a dire un investigatore del falso.


Il paladino delle dive. La sua attività consiste nel monitorare Internet e i tanti newsgroup dedicati alle celebrità del momento, i quali diffondono foto delle stesse... senza veli.


Le immagini sono spesso false, veri e propri fotomontaggi ottenuti collegando corpi nudi e anonimi a visi affascinanti e inesorabilmente noti. È nata infatti una corrente di hacker che non si diverte a bucare sistemi o reti aziendali, ma a falsificare foto.

Artisti o mercanti di falsi? Si definiscono artisti post-moderni e la loro arte consisterebbe proprio nel creare fotomontaggi ad hoc con l'obiettivo di fare scandalo e di montare casi di donne famose pescate in topless o in atteggiamento compromettente.Alcuni maghi del fotoritocco hanno persino provato a guadagnare da questa insolita passione. Esistono siti a pagamento dove è possibile vedere le dive contraffatte in "piena azione", come vere pornostar. Naturalmente tutto dichiaratamente falso.


Paladino delle più deboli. Il motto del Fake detective è: “Proteggere le innocenti, difendere la verità e lavare le macchie dalla reputazione di belle signorine in pericolo”. Come si evince dal motto, le clienti preferite sono donne: tra le celebrità più contraffatte Lake elenca Britney Spears, Sandra Bullock e Jennifer Aniston. E il suo sito conta centinaia di casi risolti...


Quando il ritocco conviene. La manipolazione digitale non serve però solo a compromettere la reputazione delle star: addirittura può servire a migliorarla. Sulle copertine patinate delle riviste di moda o sui calendari pubblicitari, modelle e attrici appaiono come figure angeliche ed eteree senza difetto. Il modello di bellezza è sempre più lontano dalla realtà, ma alla domanda “È tutto merito di madre natura?”, spuntano i nomi dei più famosi programmi per il fotoritocco digitale: Adobe Photoshop, Macromedia FireWorks, Jasc PaintShop Pro. Pare proprio che, dove non basta il trucco professionale, arrivi la manipolazione dell'immagine che snellisce e abbellisce. C'è chi sostiene d'altronde che la fotografia di moda e pubblicitaria sia deputata a regalare sogni. Chi compra i calendari o vede la pubblicità di un cosmetico, non vuole avere uno specchio della realtà, ma vuole comprare un sogno e un desiderio di perfezione...

(Notizia aggiornata al 14 novembre 2003)

13 novembre 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us