I raggi Uv sono importanti, per i ragni. No, non sono anche loro maniaci della tintarella tutto l'anno: per i ragni saltatori, un particolare tipo di radiazione nell'ultravioletto è indispensabile per trovare una compagna. (Andrea Porta, 12 maggio 2008)
Uno studio condotto da Daiqin Li (università di Singapore) ha dimostrato che i maschi di Phintella vittata, comunemente chiamato ragno saltatore, usano gli speciali "specchietti" che hanno sotto l'addome per riflettere i raggi Uvb della radiazione solare durante le danze di corteggiamento, rendendosi così più appariscenti. Infilati in contenitori trasparenti dotati di filtri per la luce e lasciati liberi di farsi notare dalle femmine (messe in gabbie contigue), alcuni esemplari maschi sono stati monitorati dagli sperimentatori, che azionavano i filtri per bloccare o lasciare entrare nei contenitori i raggi Uvb. Risultato: le femmine mostravano maggiori attenzione per i maschi quando i raggi ultravioletti entrando nei contenitori rendevano più "luminosa" la danza dei pretendenti. Secondo Daiqin Li anche altri animali hanno simili strutture riflettenti e potrebbero perciò essere in grado di vedere gli Uvb: anche per loro, forse, il corteggiamento è fatto di riflessi galeotti.
Corteggiamento a colpi di raggi ultravioletti
