Uomini e donne, coppie nuove e vecchie usano aree del cervello diverse per amare... Una ricerca svela quali...
![]() | ||
Tra amore e innamoramento c'è differenza. Anche a livello cerebrale. |
Innamoramento e amore. È interessante notare innanzitutto che mentre la passione iniziale riguarda le aree cerebrali collegate alla gratificazione e agli impulsi, i sentimenti mossi da una relazione stabile e a lungo termine attivano altre aree, adibite piuttosto all'emozione. Dati, questi, che confermerebbero come anche neurobiologicamente il sentimento dell'amore cambi e si evolva nel tempo.
Amore al cioccolato. Il modo di reagire allo stesso sentimento da parte dei due sessi è anche cerebralmente diverso. Nel cervello di una donna innamorata si attivano maggiormente il corpo del nucleo caudato e la corteccia parietale posteriore, aree legate appunto al desiderio di gratificazione, all'emozione e all'attenzione. La maggior parte degli uomini coinvolti nello studio, spiegano i responsabili dell'esperimento, mostrano invece un'attività particolarmente vivace nelle regioni cerebrali adibite ai processi visivi, inclusa quella collegata all'eccitazione sessuale.
Ai single, gli esperti, suggeriscono la solita scappatoia per riprodurre parzialmente l'ebbrezza di una passione amorosa: il cioccolato stimolerebbe proprio una delle aree verificate attivarsi nell'esperimento.
(Notizia aggiornata al 24 novembre 2003)