Sessualità

Come si evita (forse) la tentazione di tradire il partner?

Si può resistere all'infedeltà? Difficile restare sempre fedeli al proprio partner, ma secondo gli esperti ci sono tre tecniche. Una sola, però, funziona meglio.

È possibile resistere alla tentazione di un tradimento? Psicologi e sessuologi consigliano almeno tre strategie alle quali di solito si ricorre per non cedere. La prima è migliorare la relazione di coppia scelta più frequente (secondo un esperimento quella utilizzata dal 75% delle persone), cioè investire di più nel proprio rapporto, rivolgendo più attenzioni al partner. La seconda, detta evitamento proattivo, consiste nel prendere le distanze dalle persone pericolose e tentatrici. Infine, può essere utile usare la cosiddetta deroga della tentazione, cioè concentrarsi sul senso di colpa e sforzarsi di vedere la terza persona in una luce negativa.

La brutta notizia? In realtà, nessuna delle tre strategie è sicuramente efficace, come risulta dallo studio dell'Università di New Brunswick (Canada) che le ha individuate intervistando 362 coppie, le quali sono state poi ricontattate a distanza di tempo per verificare se ci fossero stati tradimenti.

Partner con i paraocchi. Insomma, secondo gli esperti, se scatta il desiderio è difficile resistervi, per cui occorre non esporsi proprio a tentazioni, con uno sforzo di volontà. Da un altro studio, della Florida State University, su coppie etero, è emerso che gli individui in grado di distogliere l'attenzione da immagini di persone at­traenti del sesso opposto hanno il 50% di probabilità in meno di tradire. Finale: resiste alla tentazione (forse) chi non si guarda intorno. 

4 ottobre 2023 Margherita Zannoni
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us