Scuola e Università

Una calcolatrice scientifica sempre con te

Risolve ogni problema.

› Calculator

› Categoria:

› Prezzo:

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
La calcolatrice predefinita di Android non brilla certo per completezza: è semplice e pratica, ma nulla di più. Calculator, invece, ha lo stesso nome e la stessa icona, eppure offre tante altre funzioni, come le migliori calcolatrici scientifiche.

Le scuole italiane hanno appena riaperto i battenti proprio in questi giorni e, come abbiamo già avuto modo di dire, questo sarà l’anno scolastico più hi-tech della storia. Tra registri virtuali, pagelle online, libri sotto forma di ebook e diari touchscreen, nulla sarà più come prima. E neppure gli strumenti didattici sono immuni da questa rivoluzione digitale: grazie a Calculator, gli studenti possono dire addio alla vecchia calcolatrice scientifica, perché ora basta uno smartphone Android per risolvere ogni quesito matematico.

La grafica di Calculator è pulita ed essenziale, proprio come l’interfaccia di Ice Cream Sandwich ma, dietro a questa facciata un po’ minimale, si cela una potenza di calcolo davvero notevole. Oltre alle solite somme, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, troviamo le funzioni matematiche più utilizzate, come la radice quadrata, l’elevamento a potenza e tutto ciò che riguarda la trigonometria, tra seni, coseni e tangenti.

Non fraintenderci: non c’è nulla di amorale in questa applicazione, ma bensì tanta sana matematica. Già, perché Calculator non svolge solo quanto descritto sopra: l’applicazione integra anche le principali costanti - come il pi greco e il numero di Eulero - e può tracciare la rappresentazione grafica di qualsiasi funzione. E ancora, può eseguire i calcoli matriciali e, oltre al sistema decimale, supporta anche quello binario e l’esadecimale.

Caculator, per i più distratti, conserva una cronologia dei calcoli eseguiti più di recente, ma non permette ancora di esportare le operazioni sotto forma di documenti di testo, oppure di salvare i grafici delle funzioni come immagini. Una doverosa nota tecnica: Calculator è compatibile solo con quei dispositivi - sia smartphone che tablet - dotati almeno della versione 4.0 di Android, perché si appoggia sulle librerie della calcolatrice di sistema.

Nonostante questi limiti evidenti, bisogna ricordare che l’intero progetto è open source e i sorgenti possono essere scaricati liberamente da tutti. Calculator è, quindi, destinato a evolversi in modo significativo e ha già destato l’interesse di alcuni importanti sviluppatori della scena indipendente, come i membri del team CyanogenMod. Consigliamo pertanto di scaricare quanto prima quest’app, finché è gratuita e non protetta da diritti d’autore: i tuoi compiti di matematica ne trarranno grande beneficio.

(sp)

22 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us