Scuola e Università

Torna Next Step!, L’orientamento nella scuola

Mercoledì 17 aprile al Museo della Scienza e della Tecnologia 400 giovani e giovanissimi a confronto sul tema della formazione professionale. Un appuntamento organizzato da Focus e Regione Lombardia.

Cosa farò da grande? Quale futuro mi aspetta? E' davvero così indispensabile l'università? Giovani e giovanissimi saranno i protagonisti, mercoledì 17 aprile a Milano, di “Next Step! L’orientamento nella scuola” l'appuntamento con la formazione professionale organizzato dalla Regione Lombardia in collaborazione con Focus.

Una doppia sessione di approfondimento per dipanare mille dubbi e incertezze nel momento più difficile, quello delle scelte. In platea, al Museo della Scienza e della Tecnologia, Leonardo da Vinci, 200 ragazzi della seconda media e altrettanti della quarta classe degli istituti superiori di Milano potranno conoscere i percorsi più idonei per affacciarsi al mercato del lavoro con le competenze giuste, indispensabili per un approccio alle professioni più richieste.

Ad aprire i lavori l'Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione che indicherà la strada percorsa dalla Lombardia su un tema considerato fiore all'occhiello dell'amministrazione. La parola passerà poi a Gianni Bocchieri, Direttore Generale Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, mentre Raffaele Leone, direttore di Focus, farà gli onori di casa.

Il sistema lombardo di formazione professionale è da sempre all'avanguardia. Le filiere professionalizzanti sono uno strumento indispensabile per orientarsi nel mondo del lavoro: le prospettive future vanno sempre di più in questa direzione. E le IeFp costituiscono un tassello fondamentale. Infatti, i percorsi di istruzione e formazione professionale insegnano ai ragazzi un mestiere direttamente sul campo, inserendoli nel mondo del lavoro grazie alla formazione pratica conseguita tramite le molte ore stage, tirocini e attività di laboratorio.

Ecco, allora, che la mattinata al museo della Scienza e della Tecnologia per i ragazzi diventa una fase del processo di scelta. Consentirà ai giovani e giovanissimi presenti, anche attraverso il confronto con i referenti delle 20 Fondazioni Its, gli Istituti di formazione post-diploma presenti in tutto il territorio lombardo, di portare a casa gli strumenti utili a costruire il proprio futuro.

Qui sotto, una serie di testimonianze di studenti e docenti

"Next Step! L’orientamento nella scuola" spiegato da Giovanni Bocchieri, direttore Centrale Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia

10 aprile 2019
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us