Scuola e Università

Studiare Medicina e Chirurgia in Humanitas University: un connubio di teoria e pratica per una formazione completa

Uno dei Simulation Center più grandi d'Europa, una forte internazionalizzazione e borse di studio all'estero. Cosa significa studiare Medicina e Chirurgia in Humanitas University e quando partecipare ai test di ammissione.
[contenuto sponsorizzato]

Per una realtà immersiva non sempre è necessaria la tecnologia digitale, il 3D o il Metaverso. Esistono realtà in cui la simulazione in un ambiente è possibile farla dal vivo. Uno di questi è il Simulation Center di Humanitas University che nei suoi 3.000 metri quadrati ospita laboratori pratici dedicati all'anatomia e organizzati in modo da replicare gli scenari clinici e le dinamiche di interazione tra operatori sanitari e pazienti. Al suo interno vengono utilizzate tecnologie all'avanguardia che permettono di acquisire e migliorare le competenze, consentono di mettersi alla prova e di imparare a superare eventuali difficoltà legate alla quotidianità ospedaliera. Ci sono infatti sale operatorie, regie multimediali, ambulatori, sala emergenze, sale per i clinical e surgical skill, aula microscopi.

Il Simulation Center di Humanitas University è uno dei più grandi centri di simulazione d'Europa e racconta molto bene la filosofia di formazione dell'ateneo, che offre un percorso di studi ricco di programmi didattici multidisciplinari, con sessioni di apprendimento frontale ed esercitazioni pratiche in simulazione.

L'offerta didattica di Humanitas University. L'ateneo, infatti, sfrutta la sinergia speciale tra l'esperienza clinica dell'ospedale, il lavoro dei ricercatori del Centro di Ricerca e l'eccellenza del Centro di Simulazione per proporre un corso di laurea in cui viene dato rilievo alla parte pratica dell'apprendimento sin dalle fasi iniziali del percorso di studi. Per chi vuole intraprendere la carriera medica e ha voglia di confrontarsi fin da subito con quella che potrebbe essere la realtà della professione medica, Humanitas University è quindi un punto di riferimento da tenere in considerazione: un programma formativo completo che coniuga teoria e pratica. Non a caso è la migliore new entry nel ranking internazionale Times Higher Education (THE) 2023 (si è posizionata tra le prime 250 università al mondo su 1799 atenei presi in analisi) e all'ottavo in Europa per il corso di laurea in Medicina secondo il ranking U-Multirank 2022.

Le attività pratiche iniziano dal terzo anno, con attività di simulazione e con il tirocinio in ospedale, che può essere svolto nei vari ospedali Humanitas tra cui l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI), a pochi passi dal campus universitario. Ma non solo.

La forte internazionalizzazione di Humanitas University e il programma Erasmus+. Studiare in Humanitas University permette di immergersi in un ambiente internazionale: si parla esclusivamente in lingua inglese, il 43% degli iscritti è straniero, e molti dei docenti hanno avuto esperienze significative di ricerca o insegnamento all'estero.

Humanitas University offre inoltre l'opportunità di trascorrere dei periodi all'estero per frequentare corsi, sostenere esami e tesi, partecipare a ricerche, laboratori ed esperienze cliniche grazie al programma europeo Erasmus+, ma anche tramite i Travel Grants, borse di studio messe a disposizione dall'ateneo per finanziare progetti di tesi di laurea, ricerca o tirocini all'estero.

Humanitas University, test di ingresso. Per accedere al corso di laurea in Medicina e Chirurgia di Humanitas University c'è un test di ammissione che si svolge in due tornate, aperto anche agli studenti del quarto anno delle scuole superiori. Per l'anno accademico 2023-24, le due sessioni si svolgeranno online nelle seguenti date:

-       Prima tornata: 16-17 febbraio 2023

-       Seconda tornata: 9-10 marzo 2023.

Sarà possibile partecipare a una sola o a entrambe le tornate. La graduatoria finale terrà in considerazione solo il migliore tra i due punteggi ottenuti*.

Gli studenti ammessi saranno 180 all'anno. Inoltre, è a disposizione un programma di borse di studio a copertura parziale della retta. La loro erogazione è basata sulla valutazione dei requisiti di merito dello studente in fase di test di ammissione.

 *per chi avrà sostenuto la prova di ammissione in entrambe le tornate.

Per scoprire di più sul corso di laurea di Medicina e Chirurgia di Humanitas University e iscriversi al test d'ingresso

14 novembre 2022
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us