Scuola e Università

Rasmussen College lancia il corso per sviluppare App!

Un nuovo corso di laurea per sviluppatori.

Il College statunitense “Rasmussen College”, presente in cinque stati, ha lanciato un corso di laurea davvero innovativo che consente agli studenti che lo scelgono di poter vantare una specializzazione unica nel suo genere: in “App-Making” ovvero nello sviluppo di Apps.

La decisione di introdurre questo corso, spiega il direttore del Rasmussen College Hap Aziz, nasce dalla previsione che nell’arco di pochi anni si verranno a creare oltre 300.000 nuovi posti di lavoro nel settore delle applicazioni per smartphone.

La previsione si basa sul continuo sviluppo di smartphone e sul come il mercato abbia risposto positivamente anche alle applicazioni che escono continuamente sia su piattaforma iOS (Apple), sia Android e Windows Phone 7.

Aziz ha continuato spiegando che il Rasmussen College può contare già su 16.000 studenti sparsi nelle loro 5 sedi presenti negli Stati Uniti ed essendo la prima università ad aver lanciato un corso di laurea sul tema App-Making il numero di iscritti potrà aumentare vertiginosamente.

Il corso, attivo al momento in Florida e Minnesota, avrà una durata di 2 o 4 anni e una volta terminato porterà gli studenti in un ambiente lavorativo completamente nuovo in cui la loro specializzazione, al passo con i tempi, li porterà ad un impiego lavorativo sicuro.

Saresti in grado di fare queste? Guarda le migliori App per iPhone:

18 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us