Scuola e Università

L'evoluzione spiegata ai bambini

Come hanno origine le piante, gli animali e gli esseri umani che popolano il pianeta? L'evoluzione spiegata ai bambini.

L'evoluzione è un tema importante e a noi molto caro. Ne parliamo spesso, perché l'evoluzione è ovunque, in modo più o meno marginale. Ne parliamo anche oggi, 12 febbraio, che è il Darwin Day, l'anniversario della nascita di Charles Darwin.

Questo video la spiega in modo molto semplice. È un riassunto visivo del volume Mia nonna era un pesce di Jonathan Tweet (Edizioni Centro Studi Erickson), nel quale l'evoluzione è raccontata in modo semplice, ma non semplicistico.

Come scrive Telmo Pievani nell'introduzione «Se qualcuno vi dice che l’evoluzione è un’idea troppo difficile da spiegare ai bambini, non credeteci! Questo libro dimostra proprio il contrario. L’evoluzione è una bellissima storia ed è ancor più bello sapere che è una storia successa veramente! Chi non vuole vederla, si perde uno spettacolo meraviglioso».

Il libro è accompagnato anche da una sezione finale per i genitori con vari consigli e punti per rendere la spiegazione più chiara, approfondita e divertente.

16 febbraio 2018
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us