Scuola e Università

Le iniziative di Mondadori per il mondo della scuola

Tra le proposte tornano Alunni in libreria, il progetto ludico ed educativo per i giovani studenti, e il servizio di prenotazione dei libri scolastici. In arrivo una nuova esclusiva Tote Bag a tema Promessi Sposi, in occasione del 150° dalla morte di Alessandro Manzoni.

Mondadori Retail, la società del gruppo Mondadori (di cui fa parte anche Focus) che gestisce il più esteso network di librerie in Italia, presenta le iniziative esclusive rivolte al mondo della scuola per l'anno scolastico 2023/24. Questi progetti nascono dalla volontà di consolidare la relazione tra le scuole e le librerie, di promuovere la crescita socio-culturale e di sensibilizzare i più giovani su tematiche come sostenibilità e multiculturalismo.

Alunni in libreria. Tra le iniziative esclusive di Mondadori Retail si conferma Alunni in libreria che, da più di vent'anni, mette in relazione i docenti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado con i Mondadori Bookstore del territorio, a consolidamento del ruolo sociale delle librerie, punti di riferimento e propulsori di abitudini culturali per le comunità locali.

Le librerie possono diventare luoghi familiari, di scoperta e condivisione, avvicinando i più giovani al mondo della cultura e della lettura. Attraverso la piattaforma alunniinlibreria.it, gli insegnanti potranno entrare in contatto con i librai – scegliendo tra più di 300 librerie Mondadori Store iscritte – e organizzare visite e laboratori interattivi, incontri con autori di narrativa per ragazzi, oltre a tante altre attività ludico-didattiche presenti nel catalogo consultabile sul sito. Inoltre, l'adesione permette a tutte le classi partecipanti di ricevere libri in regalo per arricchire la biblioteca scolastica.

Da quest'anno Alunni in libreria presenta anche una novità: Idee in circolo, un ciclo di appuntamenti interamente dedicati alla sostenibilità e a tematiche green, pensato proprio per mettere in circolo nuove idee e far germogliare nuove prospettive di futuro. Tra le iniziative previste, per una cerchia di librerie selezionate, arriva anche un nuovo speciale format di laboratorio in collaborazione con l'associazione culturale Leo Scienza. Un'esperienza interattiva che chiama in gioco la fantasia con letture animate, laboratori scientifici ed esperienze teatrali, durante la quale i giovani partecipanti, accompagnati da una coppia di animatori, si dirigono alla scoperta delle principali tematiche ambientali e di salvaguardia del pianeta. Un'avventura in cui i libri vengono portati in scena diventando non solo strumento per conoscere le meraviglie e le difficoltà del mondo in cui viviamo, ma anche fonte di soluzioni alle sfide del presente, stimoli per l'azione, scrigni di valori e buone pratiche.

Le librerie Mondadori aderiscono, inoltre, all'iniziativa "Scrittori in classe", un progetto del Gruppo Mondadori grazie al quale le librerie attivano un dialogo con le scuole del territorio proponendo una selezione di autrici e autori disponibili per incontri con le scuole, online o in presenza.

Il progetto si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado con l'obiettivo di valorizzare l'importanza della lettura, dell'analisi critica del testo e di approfondire le tematiche oggetto del libro. "Scrittori in classe" rappresenta un percorso formativo che offre l'opportunità a ragazze e ragazzi, attraverso l'incontro con le autrici e gli autori, di partecipare a un importante momento di confronto e arricchimento culturale.

Tote Bag da collezione. Torna anche la nuova edizione dell'esclusiva shopper in tessuto – in omaggio esclusivamente ai clienti Mondadori Store – che quest'anno onora il 150° anno dalla morte di Alessandro Manzoni, uno dei padri della letteratura italiana e ancora centrale nella programmazione scolastica. La nuova Tote Bag, giunta alla sua ottava edizione, raffigura il noto scenario paesaggistico del ramo del lago di Como, dove è ambientato il capolavoro letterario de I Promessi Sposi. L'elegante illustrazione, firmata da Carlotta Gasparini, la rende un accessorio imperdibile per tutti gli amanti della storia e dei personaggi di uno dei più grandi classici della letteratura.

La borsa – collezionabile e realizzata in cotone 100% riciclabile – è completamente in linea con gli obiettivi sostenibili di Mondadori Retail. E' in omaggio per tutti coloro che dall'1 al 23 settembre 2023 acquisteranno, nelle librerie Mondadori Store aderenti o su mondadoristore.it, almeno 2 libri dal catalogo delle case editrici del Gruppo Mondadori: Einaudi, Fabbri Editore, Frassinelli, Mondadori, Mondadori Electa, Piemme, Rizzoli, Sperling&Kupfer, De Agostini e Star Comics.

Libri scolastici. Prosegue anche il servizio di prenotazione dei libri scolastici che Mondadori Retail offre alle famiglie di studenti e studentesse. Il servizio è usufruibile su mondadoristore.it e nelle librerie del territorio aderenti. Attraverso le liste precaricate dei vari istituti scolastici si potranno selezionare la classe e i testi di riferimento e ricevere l'ordine direttamente a casa. Oltre ai testi scolastici completa il servizio un ampio assortimento di prodotti di cartoleria per i ragazzi che necessitano del materiale richiesto dai docenti. Le librerie offrono, inoltre, agli insegnanti un'ampia selezione di novità editoriali sul mondo bambini e ragazzi a supporto della programmazione scolastica.

8 settembre 2023
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us