Scuola e Università

Il prestigioso MIT regala corsi hi-tech online

Accessibili online a tutti gli studenti del mondo.

Lodevole iniziativa del prestigioso MIT che annuncia il programma MITx per frequentare corsi gratuiti tramite una piattaforma open source. Accessibile via Web a tutti gli studenti del mondo che hanno voglia di imparare.

“I corsi sono gratuiti ma il certificato ufficiale è a pagamento”

E-learning di lusso - Frequentare un corso al Massachusetts Institute of Technology costa decisamente caro, non solo per la retta ma anche per vitto e alloggio. Non tutti hanno la possibilità economica di trasferirsi a Boston per partecipare dal vivo alle lezioni. Molti però sognano un’istruzione di quel livello. E adesso è possibile e gratis. Non si tratta ancora della possibilità di laurearsi in remoto presso il MIT, ma è un inizio. Chi lo desidera, infatti, potrà frequentare un corso interattivo tramite la piattaforma di e-learning OpenCourseWare che prevede lezioni, laboratori online, test di auto-valutazione e discussioni tra gli studenti.

Certificato ufficiale - Susan Hockfield, presidente del Massachusetts Institute of Technology, spiega che chiunque abbia motivazione e impegno deve poter sperimentare i loro corsi. E che il loro obiettivo è sviluppare nuovi approcci per l’insegnamento online. Si parte con un corso base dalla prossima primavera, gratuito e per tutti, che prevede anche il rilascio di un certificato ufficiale per chi lo avrà frequentato con profitto, e a fronte di una piccola spesa che andrà a finanziare il progetto MITx.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us