Scuola e Università

Il cappello elettrico che risolve i problemi

Risolvere i problemi con un elettro stimolazione.

Ricordate il Cappello Pensatore che nelle avventure di Walt Disney Archimede Pitagorico indossa per creare nuove invenzioni? All'università di Sidney hanno trasformato la fantasia in realtà.

“Una stimolazione elettrica triplica la possibilità di risolvere un problema”

Una scossa per pensare - Richard Chi e Allan Snyder due ricercatori dell'università di Sidney hanno iniziato una ricerca che li sta portando a scoperte davvero interessanti. Lavorando su un gruppo di studio i ricercatori hanno scoperto che i soggetti sottoposti a stimolazioni elettriche dei lobi temporali anteriori del cervello triplicano la possibilità di risolvere con successo un problema logico molto complesso.

Una nuova strada - Secondo gli autori, la propensione del cervello ad applicare rigidamente le strategie e le intuizioni che in passato hanno avuto successo è un serio ostacolo nel risolvere nuovi problemi. Questo elemento viene però a cadere se i soggetti sono sottoposti a una leggera stimolazione elettrica. La tecnica usata dai due ricercatori si chiama stimolazione transcranica diretta (tDCS) ed è in grado di accrescere o diminuire l'eccitazione dei neuroni stimolando nei due lobi processi cognitivi meno legati ai preconcetti.

L'arte è su Street View. Guarda la gallery!

6 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us