Scuola e Università

I bambini pasticcioni imparano prima

La vostra creatura combina un disastro ogni volta che mangia? Probabilmente imparerà a parlare prestissimo: se non altro, conoscerà bene i nomi dei cibi.

All'ora di cena è più la pappa che finisce sul seggiolone che quella ingerita dal vostro bimbo? Niente paura: più il piccolo si sporca le mani (e tutto il resto), più facilmente apprenderà i nomi di ciò che sta mangiando. È quanto dimostra una ricerca dell'Università dello Iowa (USA).

Lo studio si è concentrato sul processo di apprendimento delle parole che indicano oggetti non solidi nei bambini di 16 mesi di età. Esperimenti precedenti hanno dimostrato come i bebè imparino in genere prima i nomi degli oggetti solidi, più facilmente identificabili dei liquidi grazie alla loro forma invariabile e riconoscibile.

Nel corso della ricerca i piccoli volontari sono stati messi in un contesto che conoscono bene (quello del pasto, il momento in cui entrano più facilmente in contatto con oggetti non solidi, come pappe e minestrine) in una posizione a loro familiare: seduti sul seggiolone.

I ricercatori hanno avvicinato ad alcuni bambini di 16 mesi una serie di oggetti non solidi, soprattutto cibi o bevande come succo di mela, budini o zuppe. Ad ogni pietanza è stata associata una parola inventata come "dax" o "kiv" (per escludere l'influenza di precedenti forme di apprendimento).

Un minuto dopo è stato chiesto ai piccoli di identificare lo stesso cibo sistemato in porzioni e forme diverse: naturalmente, per riconoscerlo, i giovani volontari potevano toccarlo, assaggiarlo, spalmarlo sul viso o sul seggiolone, un compito dal quale i bambini non si sono affatto sottratti.

I bimbi che hanno avuto la maggiore interazione con il cibo sono riusciti a totalizzare anche il numero maggiore di associazioni con i nomi e con la consistenza degli alimenti. Ovviamente, i migliori risultati sono stati ottenuti da chi ha sporcato di più, per la gioia dei genitori.

I bambini seduti sul seggiolone hanno imparato meglio di quelli sistemati in altre posizioni: «Sul seggiolone è più facile sporcarsi, i piccoli sanno che lì lo possono fare» ha spiegato Larissa Samuelson, una delle ricercatrici. La prossima volta che dovrete pulire i residui della cena, ricordatevi che è una fatica spesa bene.

Ti potrebbero interessare anche:

I bambini imparano a parlare dai papà
Anche i neonati sanno distinguere tra due lingue diverse
Come i bambini imparano ad apprezzare i sapori
In quale lingua parlano i bambini?

2 dicembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us