Scuola e Università

Happy birthday, Mr President!

Un calendario speciale per Putin.

La notizia e le foto stanno facendo il giro della rete: alcune studentesse della facoltà di giornalismo dell’Università di Mosca hanno omaggiato il presidente della Federazione Russa con un calendario, in lingerie.

“Le studentesse di giornalismo a Mosca si spogliano per Putin”

Regalo di compleanno – Domani, 7 ottobre, Vladimir Putin compie il suo 58esimo compleanno e le studentesse hanno realizzato un calendario per celebrare l’evento: dodici belle e succinte ragazze che posano in biancheria intima per il loro presidente. Nel calendario sono incluse delle didascalie in pieno stile softcore-vintage, del tipo: "Vladimir Vladimirovich, We Love You" e ''Hai spento gli incendi nelle foreste, ma io sto ancora bruciando''.

È la stampa, bellezza – Dopo l’avvento delle Naked News in Canada, Gran Bretagna, Giappone e Italia, pare che una delle professioni più gettonate al mondo sia in realtà un lavoro improbo, tanto che anche le aspiranti giornaliste possono solo ambire a rimanere in mutande. Le giovani protagoniste del servizio fotografico provengono infatti dalla facoltà di giornalismo di una delle più autorevoli e quotate università russe: l’università statale Lomonosov di Mosca, che vanta 12 premi Nobel tra i suoi celebri ex-studenti.

Dodici mesi caldi – Le studentesse che hanno posato in provocante lingerie per il calendario erotico dedicato a Putin, forse ignorano che la Russia è al 175esimo posto nella famosa classifica di Freedom House e al 153 del rapporto di Report Sans Frontieres sulla libertà di stampa. Non è che l’Italia sia messa meglio, anzi: occupa le posizioni numero 72 e 49 delle due graduatorie mondiali. Ma per fortuna c’è anche chi a Mosca non ha preso bene l’intraprendenza delle 12 aspiranti giornaliste e la conseguente pubblicità a livello globale: una portavoce della facolta di giornalismo, Larisa Bakulina, ha criticato l’iniziativa definendola ''priva di gusto''.

Il calendario delle sexy contadine. Guarda la gallery!

7 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us