La Corte Federale d'appello degli Stati Uniti ha confermato il licenziamento di un insegnante per aver guardato immagini a luci rosse per 60 secondi mentre era a scuola. Lui sostiene che il vero motivo è il suo operato nel sindacati insegnanti.
“Robert Zellner aveva disattivato la funzione SafeSearch di Google”
Solo una sbirciatina - È una causa che va avanti dal 2005. Robert Zellner, un insegnante di liceo con 11 anni di servizio e presidente del sindacato insegnanti di Cedarburg nel Wisconsin (Stati Uniti), era stato beccato ad “ammirare” delle immagini a sfondo sessuale sul suo computer. La sua colpa? Aver disattivato la funzione SafeSearch di Google, digitato nel motore la parola “blonde” e aver indugiato per ben 67 secondi su delle immagini porno tra i risultati. La scuola vieta esplicitamente di consultare materiale a luci rosse e per prevenire possibili tentazioni aveva installato un software di monitoraggio sui computer degli insegnanti.