Scuola e Università

Guarda un minuto di porno online: licenziato

La vittima è un insegnante Usa.

La Corte Federale d'appello degli Stati Uniti ha confermato il licenziamento di un insegnante per aver guardato immagini a luci rosse per 60 secondi mentre era a scuola. Lui sostiene che il vero motivo è il suo operato nel sindacati insegnanti.

“Robert Zellner aveva disattivato la funzione SafeSearch di Google”

Solo una sbirciatina - È una causa che va avanti dal 2005. Robert Zellner, un insegnante di liceo con 11 anni di servizio e presidente del sindacato insegnanti di Cedarburg nel Wisconsin (Stati Uniti), era stato beccato ad “ammirare” delle immagini a sfondo sessuale sul suo computer. La sua colpa? Aver disattivato la funzione SafeSearch di Google, digitato nel motore la parola “blonde” e aver indugiato per ben 67 secondi su delle immagini porno tra i risultati. La scuola vieta esplicitamente di consultare materiale a luci rosse e per prevenire possibili tentazioni aveva installato un software di monitoraggio sui computer degli insegnanti.

Colpevole! - Zellner viene licenziato, ma sia il tribunale locale che la Corte d'Appello del Wisconsin respingono la decisione del distretto scolastico così l'insegnante torna al lavoro. Adesso, però, Corte Federale d'appello degli Stati Uniti è di tutt'altro avviso e Zellner, dichiarato colpevole di condotta disdicevole, è stato allontanato dalla scuola. Lui sostiene che il vero motivo di tutto questo accanimento è il suo ruolo nel sindacato insegnanti. (gt) Silvia Ponzio

9 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us