Alcuni esperimenti condotti su una tribù indigena della regione amazzonica hanno rivelato che nozioni di geometria semplice sono apprendibili dall'uomo senza che egli debba aver studiato per conoscerli.
![]() | ||
Una bimba della tribù dei Mundurukù alle prese con un test di geometria. Foto: © Pierre Pica, CNRS. |
Senza parole. A scoprirlo sono stati dei ricercatori francesi guidati da Stanislas Dehaene che hanno condotto alcuni esperimenti con la tribù dei Mundurukù che vive in Amazzonia. Gli studiosi hanno svolto diversi test tra persone dai 6 ai 30 anni di età.
|
Ponendoli di fronte a gruppi di 6 figure ciascuno, gli indigeni erano invitati a scegliere quelle che avessero una forma geometrica, come un triangolo rettangolo oppure figure che avessero al loro interno parallelismi o simmetrie. Pur non avendo nel loro linguaggio termini che esprimessero il concetto di triangolo o di parallele (o di altri concetti geometrici), i bambini di sei anni erano in grado di riconosce le figure geometriche, più o meno con la stessa percentuale di risposte corrette dei loro coetanei del mondo occidentale. (Notizia aggiornata al 3 febbraio 2006)
|