Scuola e Università

Arrivano i Focus School Camp

Un nuovo modo di pensare e vivere i viaggi di istruzione della scuola per trasformare le conoscenze in competenze.

Dal prossimo anno accanto alle classiche gite scolastiche ci saranno i Focus School Camp, una proposta didattica innovativa e completa a marchio Focus e Focus Storia che parte dalla formazione in aula, passa per la pratica durante il camp e si conclude con l'elaborazione di un progetto finale digitale. Dunque non la  solita – per quanto bella – gita scolastica, ma un modo originale per conoscere, imparare, mettersi alla prova e divertirsi nello stesso tempo.

Gli School Camp di Focus e Focus Storia sono dedicati ai ragazzi della scuola secondaria e si svolgono in tre momenti.

Il primo a scuola, in aula, partendo da articoli, video e podcast delle nostre testate, serve per formare le basi del tema didattico che si vuole approfondire. La seconda fase, più pratica, viene tenuta proprio durante il viaggio scolastico, con tante attività esperienziali, ludiche e creative. E ovviamente le escursioni. In questo caso abbiamo cercato di affiancare alle mete più tradizionali anche centri di ricerca, osservatori e laboratori. Il Camp si conclude con l'elaborazione di un progetto finale digitale che viene presentato sia a scuola sia nella bacheca digitale del Focus School Camp. Durante i Camp gli studenti imparano a consultare le fonti e gli strumenti di ricerca, a sintetizzare le informazioni e a riportarle nell'elaborato finale.

Multimediale. L'elaborato finale, peraltro, non è un semplice compito in classe, ma un prodotto editoriale digitale. I Focus School Camp, infatti, prevedono sempre un laboratorio di videomaking e redazione in cui gli studenti imparano a utilizzare consapevolmente il proprio smartphone per raccogliere materiali digitali. Una parte del gruppo si cimenta nella produzione di un breve cortometraggio, mentre gli altri si impegnano nella scrittura di contenuti. Il tutto finisce in un cosiddetto digital poster, un elaborato multimediale che sarà condiviso sulla bacheca online di Focus School Camp e diventerà un patrimonio per tutti.  A fine Camp la scuola è invitata a organizzare un open day con le famiglie per condividere il risultato del lavoro realizzato.

I temi e le destinazioni degli School Camp sono molto vari. Qui sotto e nella pagina seguente ne abbiamo selezionati alcuni come esempio. Ma tutta l'offerta la si può consultare sul sito focuscamp.it. Le proposte sono personalizzabili per essere integrate ai piani Ptof degli istituti scolastici. Inoltre offriamo alle scuole il supporto dei nostri esperti per agevolare la partecipazione a bandi locali, regionali e nazionali dedicati allo sviluppo di idee progettuali su misure di finanziamento in ambito formativo e scolastico

Sostenibilità. Tutti i Camp hanno un filo conduttore fondamentale: la sostenibilità. Uo degli obiettivi di Focus è fornire gli strumenti per comprendere il concetto di sostenibilità. Nel caso dei giovani, ci piacerebbe che possano avere tutte le informazioni per diventare protagonisti di un mondo più sostenibile, equo e inclusivo.  E ci auguriamo che anche gli School Camp possano contribuire a far diventare realtà questo sogno.

Educational per i docenti

Tra settembre e ottobre sono in programma una serie di educational gratuiti, un'esperienza di uno o due giorni dedicata agli insegnanti per conoscere alcune nostre destinazioni e il nostro approccio. Ecco le date degli educational già programmati: Milano 14/09, Torino 15/09, Montalto di Castro (VT) 23-24/09, Castel Volturno (CE) 29-30/09, Catania 14/10, Trieste 20-21/10. Per info e iscrizioni (posti limitati): focuscamp.it/educational

FOCUS SCHOOL CAMP. Sono dedicati alle scuole secondarie di secondo grado. Le tante proposte sono state studiate in relazione ai temi didattici più attuali e interessanti per alunni e insegnanti, con particolare riguardo ad approfondimenti formativi in ambito tecnico, scientifico e tecnologico. Un'ampia rassegna di progetti nelle location italiane più idonee e specializzate a ospitare viaggi di istruzione di questo tipo. Vai

FOCUS STORIA SCHOOL CAMP. I temi progettuali dei Focus Storia School Camp si rivolgono agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. I nostri esperti hanno creato un catalogo speciale, dedicato ai fatti storici e culturali più importanti che hanno cambiato il corso degli eventi, ma anche ai grandi protagonisti del passato. Rivivremo insieme tali emozioni nei luoghi dove è ancora vivo il racconto della storia. Vai

Per gli studenti della scuola primaria ci sono i Focus Junior School Camp e i Focus Wild School Camp.

27 agosto 2023
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us