Psicologia

Vegetariani fumatori

I ragazzi svedesi vegetariani non sono attenti alla salute.

Vegetariani fumatori
I ragazzi svedesi vegetariani non sono attenti alla salute.

Seguire una dieta vegetariana non assicura sull'attenzione alla salute.
Seguire una dieta vegetariana non assicura sull'attenzione alla salute.

Secondo una ricerca pubblicata dal Journal of Adolescent Health, i ragazzi vegetariani in Svezia e Norvegia non si attengono ad altre indicazioni per una vita più salutare, come astenersi dal fumo e dal bere, o fare regolarmente movimento. Afferma il dottor Christel Larsson dell'università di Umea in Svezia: «Contrariamente ad altre ricerche, la nostra ha trovato che essere vegetariani non è correlato con altre pratiche salutari, almeno tra gli adolescenti norvegesi e svedesi».
Bacco, tabacco e tofu. Su 2041 ragazzi, 149 hanno detto di essere vegetariani, o almeno consumatori di carne modesti; tre quarti di essi erano femmine. Prima di questo studio si pensava che i ragazzi vegetariani fossero particolarmente attenti alla salute; questo studio dimostra invece che i non vegetariani sarebbero più attenti al proprio stato.
E, infine, non ci sono differenze tra i due gruppi nel consumo di alcol e di sigarette. Sembra infine che i vegetariani abbiano iniziato a mangiare poca carne solo perché erano leggermente cagionevoli di salute, o perché spinti da ragioni etiche.

(Notizia aggiornata al 20 settembre 2002)

11 settembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us