Psicologia

Uomini e donne: contro lo stress meglio il cibo o il sesso?

Nei periodi di stress, maschi e femmine reagiscono in modo diverso. Come in tante altre occasioni. Vediamo...

Uomini e donne reagiscono in modo diverso quando sono stressati? La risposta è, ovviamente, sì: in molte situazioni, maschi e femmine hanno comportamenti e reazioni differenti che non dipendono soltanto dalla personalità o dal carattere del singolo ma proprio dalla differenza di sesso e di... cervello

Sesso e porno. Ed ecco che uno studio condotto della Northumbria University (UK) confermerebbe la differenza fra i meccanismi adottati da uomini e donne (anche) per combattere lo stress: la donna, solitamente, si consola esagerando con il cibo, mentre l'uomo ricorre al sesso

Gli studiosi hanno sottoposto, a 115 uomini e 250 donne, un questionario che chiedeva di indicare le proprie strategie nei momenti di tensione. È risultato che sesso e pornografia vengono adottati dal 27% degli uomini e solo dall'11% delle donne, mentre con il cibo le parti si invertono: più della metà delle donne cerca conforto nel frigorifero, contro appena un terzo degli uomini intervistati. 

Mangia che ti passa. Coloro che scelgono il sesso per combattere lo stress trovano un aiuto nelle endorfine rilasciate durante l'atto sessuale che provocano una sensazione di piacere, agendo come un farmaco naturale. Il ricorso al cibo, in particolare ad alimenti grassi e dolci, è invece una conseguenza dell'aumento dei valori di cortisolo, conosciuto anche come ormone dello stress, nei momenti di tensione nervosa: il cortisolo è infatti collegato alla sovrapproduzione di insulina, che induce l'organismo a desiderare cibi dolci, salati, ipercalorici.

8 novembre 2022 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us