Psicologia

Un frammento di cervello di ratto ricreato con un supercomputer

I primi risultati del decennale Blue Brain Project simulano l'attività elettrica di una minuscola porzione di corteccia animale. La comunità scientifica divisa sull'utilità dello studio.

Un progetto europeo di neuroscienze che mira a simulare la complessità del cervello umano con l'aiuto di supercomputer ha compiuto per ora un primo, piccolo passo in avanti: l'imitazione digitale dei circuiti neurali attivi in una minuscola porzione di cervello di ratto.

La ricostruzione computerizzata, consultabile online, riproduce circa 37 milioni di sinapsi (connessioni cerebrali) che intercorrono tra 31 mila neuroni virtuali: l'equivalente di quanto avviene in una porzione di cervello di ratto grande quanto un granello di sabbia.

Ambizioso. Lo studio pubblicato su Cell è il primo risultato del Blue Brain Project, lanciato nel 2005 da Henry Markram, neurobiologo del Politecnico Federale di Losanna (EPFL). Scopo dell'iniziativa e del correlato Human Brain Project, finanziato con un miliardo di euro in 10 anni dalla Commissione Europea, è arrivare a realizzare, entro il 2023, su macchine IBM, una simulazione biologicamente dettagliata del cervello umano, basata sui dati sperimentali relativi alle forme e alle proprietà elettriche dei neuroni.

Un'impresa titanica che, secondo i suoi numerosi detrattori, è destinata a non rivelare, sul funzionamento del cervello, nulla più di quanto già non facciano gli astratti modelli teorici già disponibili. Risucchiando nel frattempo preziose risorse economiche e tecnologiche.

successo parziale. Il primo step della ricerca descrive una ridotta regione dei circuiti della corteccia somatosensoriale primaria di un ratto, che riceve informazioni sensoriali dalle vibrisse e da altre parti del corpo. Secondo Markram, il modello riproduce le proprietà fondamentali del circuito, e può essere manipolato (per esempio, simulando le deviazioni delle vibrisse) in modo da ottenere risultati simili a quelli che si avrebbero in ambito sperimentale.

La simulazione, tuttavia, non include ogni aspetto della corteccia. Tralascia per esempio le cellule della glia, ossia cellule non neurali, i vasi sanguigni e alcuni aspetti cruciali relativi ai neuroni, come la plasticità, la capacità cioè di cambiare in risposta all'esperienza.

Ancora lontani. Per Markram si tratta di un primo passo, se pur imperfetto, in vista di sfide computazionali ben più complesse. Se la simulazione della corteccia di ratto gestisce un miliardo di calcoli ogni 25 microsecondi (un microsecondo è pari a un milionesimo di secondo), quella di un'analoga porzione di cervello umano richiederebbe miliardi di volte gli sforzi compiuti finora.

Per gli scettici, la complessità del modello e degli studi compiuti per metterlo a punto superano di gran lunga la semplicità del circuito riprodotto finora, e anche la sua utilità.

13 ottobre 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us