Psicologia

Ai colloqui di lavoro l'aspetto conta. Parola di scienziato

Uno studio americano spiega perchè l'aspetto, anche fisico, può fare la differenza a un colloquio di lavoro.

Quanto conta l'aspetto fisico durante un colloquio di lavoro? Il buon senso, e la legge, dicono che non dovrebbe essere un elemento di discriminazione, ma la realtà è ben diversa.
Un sofisticato studio da poco pubblicato sul prestigioso Journal of Applied Psychology afferma che i candidati con imperfezioni del viso evidenti come cicatrici, grossi nei o vistose macchie sulla pelle, sono piuttosto svantaggiati nei processi di selezione del personale. Il motivo? È piuttosto banale: secondo gli scienziati gli intervistatori sarebbero distratti dai difetti epidermici e non ascolterebbero con la dovuta attenzione ciò viene detto loro dall'aspirante lavoratore.

Ma che faccia c'hai?
La sconcertante tesi è stata dimostrata da Mikki Hebl e Juan Madera, psicologi presso l'Università di Houston. I due ricercatori hanno chiesto a 171 studenti di effettuare dei colloqui di selezione ad alcuni candidati per un ipotetico posto di lavoro.
Le interviste sono state effettuate al PC con un sistema di videoconferenza, mentre una speciale telecamera controllava i movimenti degli occhi dei volontari registrando secondo per secondo dove si posava il loro sguardo. Alla fine dei colloqui è stato chiesto agli intervistatori di spiegare cosa ricordavano dei diversi candidati.
«Solitamente, quando si parla con una persona si è attratti dal triangolo occhi-bocca», spiega Madera, «nel nostro esperimento abbiamo constato che più l'attenzione si spostava verso altre zone del viso, meno gli studenti erano in grado di ricordare ciò che aveva detto il candidato».

Se l'abito fa il monaco
La seconda parte dell'esperimento ha coinvolto 38 manager, abituati a condurre colloqui di selezione per le loro aziende, e alcuni ipotetici candidati con evidenti segni sulla pelle del volto. I 38 dirigenti hanno condotto le interviste dal vivo, ma nonostante la loro età ed esperienza hanno avuto non pochi problemi a gestire l'imperfezione fisica degli aspiranti collaboratori.
Hebl e Madera sperano che il loro lavoro permetta alle aziende di prendere coscienza di questa pesante forma di discriminazione che viene inconsapevolmente praticata dal personale addetto alla selezione.
«Gli studi che dimostrano come particolari gruppi di persone siano svantaggiati nella ricerca di un lavoro sono tanti» spiega Hebl, «ma il nostro lavoro è il primo a far luce sul perchè questo succede».

23 novembre 2011 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us