Le persone con pensieri negativi producono meno sostanze che contrastano le infezioni.
![]() | ||
Le persone assalite da pensieri tristi o deprimenti hanno meno forza nel sistema immunitario del corpo. |
Mentre le donne scrivevano, gli sperimentatori hanno misurato con un'elettroncefalogramma le attività del cervello.
Dopo il momento del ricordo, hanno iniettato nei soggetti un po' di virus dell'influenza, e hanno misurato nel sangue delle donne gli anticorpi per l'influenza. I soggetti che hanno ricordato momenti tristi della loro vita producevano risposte più deboli all'influenza di quanto non facessero le altre donne che avevano ricordato invece momenti più allegri. Inoltre, la corteccia prefrontale destra, una regione del cervello associata con pensieri negativi e stati emotivi come la depressione, era più attiva nelle persone che ricordavano episodi tristi.
(Notizia aggiornata al 23 settembre 2003)