Psicologia

Timidi per sempre

Una piccola struttura cerebrale ci fa essere, o rimanere, timidi.

Chi nasce timido lo rimarrà per sempre. Sembra questo il risultato di una ricerca, pubblicata su Science ed effettuata da alcuni neurofisiologi statunitensi, che hanno sottoposto allo studio 22 adulti che Jerome Kagan, professore di psicologia presso l'università di Harvard, aveva seguito fin da quando erano bambini.

amigdala. Classificati come timidi o coraggiosi al tempo, i soggetti sono stati sottoposti dopo anni a risonanza magnetica funzionale (RMF) per monitorare il funzionamento dell'amigdala, una piccola ma fondamentale area del cervello implicata nella “gestione” delle emozioni e della memoria.

Ai soggetti sono mostrate facce note e sconosciute, ed è stata monitorata l'attività dell'amigdala. Anche se qualche segno di attività dell'amigdala quando vede facce nuove è normale, i soggetti che erano stati classificati come inibiti o timidi quando erano piccoli mostravano una risposta molto più grande quando vedevano facce nuove.

carattere. Le conclusioni dei ricercatori, quindi, sono nella direzione di confermare quanto importante siano, nella costruzione di un carattere adulto, i comportamenti e i “temperamenti” di un bambino, e specialmente le risposte dell'amigdala alle situazioni nuove.

2 aprile 2019 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us