Psicologia

Tempo con i figli, la quantità conta poco

Uno studio americano che ha misurato le ore passate dalle madri con i figli smentisce il luogo comune che la presenza costante della mamma sia necessaria al loro "successo".

Passiamo abbastanza tempo con i figli? È uno dei dilemmi su cui di solito i genitori moderni si arrovellano, in particolare le madri che lavorano. L’idea dominante è che uno sviluppo sano e felice dei bambini dipenda fortemente dal tempo che la famiglia investe su di loro, e che la madre, in particolare, sia insostituibile.

Un nuovo studio sembra "alleggerire" i sensi di colpa di quelle che pensano di non essere all'altezza delle aspettative: la quantità di tempo speso in famiglia ha poca o nessuna influenza sugli esiti per la vita futura che di solito stanno più a cuore a mamme e papà, il benessere emotivo dei figli, il loro comportamento, il rendimento scolastico e i risultati accademici.

Quantità o qualità. Si discute da anni se quel che conta sia la “quantità” o la “qualità” del tempo trascorso con i figli, e per quanto ciascun genitore abbia la sua personale teoria, l’argomento è oggetto di studio dibattuto anche da parte di psicologi e sociologi. Per dirimere l’annosa questione, tre studiose di sociologia hanno utilizzato non dati indiretti, come hanno fatto altre ricerche, per esempio le ore di lavoro della madre, o le ore in cui i figli erano affidati a persone diverse dai genitori, ma hanno cercato di misurare il legame specifico tra il tempo trascorso a casa e la vita futura dei figli.

Orologio alla mano. Lo studio pubblicato sul Journal of marriage and family è una novità da questo punto di vista perché è una delle poche analisi protratta nel tempo e svolta su un gran numero di famiglie. Per la precisione, i ricercatori hanno preso in considerazione i dati ricavati da uno studio che va avanti dal 1968 negli Stati Uniti, in cui le famiglie partecipanti tengono diari e rispondono a questionari, due giorni a settimana, sui comportamenti e le attività dei bambini.

Sono state prese in considerazione oltre 3500 famiglie che nel 1997 avevano almeno un figlio da 3 a 11 anni o un adolescente tra gli 11 e i 14, ripetendo poi le stesse osservazione a cinque anni di distanza, nel 2002. I ricercatori hanno analizzato il tempo passato dalla madre con i figli, diversificando tra quello in cui la mamma era semplicemente in casa, ma occupata nelle sue attività, e il tempo in cui faceva qualcosa di specifico con i bambini.

Sorprese. Il principale risultato, inaspettato anche per i ricercatori, è stato che la mera quantità di tempo passata con i figli non ha praticamente nessuna relazione sul loro “successo” futuro: su una ventina di indicatori considerati, dai voti a scuola al benessere emotivo, praticamente non ce n’è uno che sia in relazione diretta con il tempo investito dalla madre.

Questo vale soprattutto per i bambini più piccoli, dai tre agli undici anni. In un caso il tempo passato con i figli sembra addirittura “dannoso” per loro, vale a dire quando la madre sia particolarmente stressata, dorma poco o sia ansiosa.

Le cose cambiano leggermente per gli adolescenti: in quel caso, il maggiore tempo passato con loro dalla madre sembra legato a minori comportamenti “indesiderati”, e le ore spese con entrambi i genitori sembrerebbero rendere meno probabile l’abuso di alcol, droghe o altri comportamenti devianti, ed essere legate a migliori risultati scolastici.

Tempo e denaro. A contare di più sarebbe invece lo stato socio-economico della famiglia e in particolare della madre: donne più istruite hanno figli con voti migliori in lettura e matematica, e il reddito della famiglia è associato al rendimento scolastico in matematica. Mamme più intelligenti hanno figli più intelligenti? Potrebbe essere, ma è anche probabile che le mamme con redditi più alti possano permettersi “il meglio” per i figli. E l’effetto - ancora una volta - è risultato indipendente dalla misura del tempo passato con loro.

In Italia. La ricerca riflette ovviamente la situazione americana. Il contesto, però, non sembra molto diverso da noi: costrette tra lavoro e famiglia, le donne con figli spesso devono fare i conti con i sensi di colpa per non stare abbastanza in famiglia, oppure fare i salti mortali per incastrare impegni lavorativi, cura della casa e della famiglia. Secondo dati ISTAT, in Italia le donne si dedicano in media 2 ore e mezza più degli uomini alla cura della casa e dei figli, e il 43 per cento delle lavoratrici dichiara di avere problemi a conciliare casa e lavoro. Un terzo delle persone occupate con figli è insoddisfatto del tempo dedicato alla famiglia, uomini e donne in percentuale simile.

Domanda senza risposta. Se a contare, come molte altre ricerche hanno mostrato, è la "qualità" del tempo, cioè i minuti e le ore passate a fare insieme delle cose che in molti altri studi hanno dimostrato di avere un effetto altamente positivo, per esempio leggere, oppure consumare insieme i pasti, parlare, discutere, c'è un “minimo” per questo tempo? Questo neppure il nuovo studio lo dice.

13 aprile 2015 Chiara Palmerini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us