Psicologia

Telelavoro: come organizzarsi al meglio per lavorare in quarantena

Non sempre lavorare da casa è una pacchia: per gestire i ritmi del telelavoro è necessario avere forza di volontà e rigore, evitando di procrastinare gli impegni.

Le distrazioni sono ovunque: la televisione, i libri, il divano con la sua coperta di pile... insomma, lavorare da casa non è sempre una pacchia, anzi. A lungo andare, se non si organizzano le proprie giornate in modo rigoroso, si rischia di concludere poco o nulla. Ecco quindi alcuni consigli da chi il telelavoro lo pratica da anni, utili ai neofiti (molti in questo periodo di quarantena da CoViD-19).

Parola chiave: programmazione. La giornata di un telelavoratore deve avere una routine: vietato mangiare a qualunque ora, allenarsi quando capita o iniziare a lavorare una mattina alle 9.00 e una alle 11.00. Se proprio non riuscite ad avere degli orari fissi, segnatevi almeno gli impegni da portare a termine entro la fine della giornata o della settimana. È importante anche tenere presente che lavorare da casa non significa essere disponibili 24 ore su 24: «Quando termino la mia giornata lavorativa, chiudo la casella e-mail e avviso i colleghi che per quel giorno ho finito», spiega Whitson Gordon, dal 2010 giornalista freelance per la rivista americana online Popular Science .

Bambini, sto lavorando. Specie in questi giorni in cui i figli non vanno a scuola, concentrarsi può essere ancora più difficile: per questo, è importante stabilire degli spazi (e degli orari) di lavoro. «Se la porta è chiusa, non si entra»: questa la regola d'oro di Gordon. «È importante trattare le ore di lavoro come se ti trovassi in ufficio», sottolinea Stan Horaczek, caporedattore della sezione tecnologica di Popular Science e telelavoratore dal 2008. Insomma, se mamma o papà stanno lavorando, poco importa che siano a casa o in ufficio: non bisogna disturbarli.

Pausa e movimento. «Quando mi fermo, sto qualche minuto con mia moglie e i miei figli, prendo qualcosa da bere, oppure faccio una pausa più lunga per allenarmi», spiega Gordon. Soprattutto all'inizio, si tende a stare tutto il giorno davanti al pc, ma non c'è niente di peggio: è importante muoversi, e fissare un momento per fare ginnastica. Che sia alla mattina, per iniziare bene la giornata, o la sera, per rilassare mente e corpo, è bene fare un po' di movimento. Se avete poco tempo (o voglia), provate con 7 min workout (disponibile anche come applicazione per lo smartphone): gli allenamenti durano solo 7 minuti, e coinvolgono tutto il corpo.

6 aprile 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us