Psicologia

Lo stress da videochiamata esiste per davvero

Uno studio conferma quello che molti di noi stanno sperimentando in prima persona: lo stress da videochiamata esiste per davvero, e va in qualche modo affrontato.

Per milioni di persone in tutto il mondo la pandemia è stata sinonimo di smart working. E smart working, a sua volta, è diventato sinonimo di video call.

Se siete tra coloro che non ne possono più di Zoom, Meet, Skype e altre piattaforme analoghe, sappiate che la scienza è dalla vostra parte e ha sdoganato ufficialmente una sindrome ribattezzata zoom fatigue, cioè stress da videoconferenza.
 
Occhio allo specchio. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Stanford ha infatti identificato nella cosiddetta "ansia da specchio" uno dei principali elementi responsabili della zoom fatigue. Sembra infatti che essere costretti a vedersi in call per diverse ore al giorno abbia effetti decisamente negativi sul nostro cervello.

La ricerca è stata condotta somministrando un questionario a 10.322 persone ed ha evidenziato come lo stress da videocall affligga più le donne che gli uomini: il 13,8% delle donne che hanno partecipato allo studio ha catalogato le videochiamate come molto o estremamente faticose.

Studi condotti in passato avevano già dimostrato come le donne, quando si guardano allo specchio, tendano a focalizzare lo sguardo su stesse più degli uomini. E le piattaforme di videoconferenza sembrano estremizzare questa tendenza, aumentando l'autocoscienza delle partecipanti sulla propria immagine e favorendo la nascita di pensieri negativi. Nel lungo periodo tutto questo si traduce in stress e affaticamento.

La zoom fatigue sembra inoltre colpire maggiormente le persone più giovani e ansiose. 
 
Spegni la cam. Ma ci sono rimedi contro questo problema che in un futuro prossimo potrebbe essere sempre più diffuso, riguardando non solo le persone che lavorano, ma anche giovani e giovanissimi in età scolare? 

Anche se gli studi in materia sono ancora pochi, secondo i ricercatori potrebbe essere una buona idea quella di organizzare giornate di lavoro senza videocall o fare meeting in modalità solo audio, con la telecamera spenta.

«La pandemia sta trasformando il mondo e il modo di lavorare: in futuro le forme di lavoro ibrido saranno prevalenti e occorre sfruttare al massimo il vantaggi delle videoconferenza, cercando allo stesso tempo di contenerne i costi psicologici», concludono gli esperti.

30 aprile 2021 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us