Lavarsi le mani prima di ogni pasto e farsi la doccia tutti i giorni potrebbe non essere una scelta felice, almeno per la serenità psicologica. Un team di ricercatori dell'Università di Bristol ha, infatti, recentemente scoperto le proprietà antidepressivee del Mycobacterium vaccae, un batterio che abita solitamente nella sporcizia. I topi trattati con questo microrganismo hanno evidenziato un'alta produzione di serotonina nel cervello, un neurotrasmettitore la cui carenza provoca stati depressivi.
Non è ancora chiaro il meccanismo grazie al quale questi batteri riescono ad attivare la produzione di serotonina ma, secondo gli scienziati, lo studio aiuterà a comprendere meglio le interazioni tra la salute fisica e quella mentale.
Precedenti studi avevano già evidenziato un legame tra la serotonina e il sistema immunitario. E l'ipotesi è che il neurotrasmettitore della felicità possa contribuire a rinforzare il sistema immunitario delle persone che soffrono di depressione, spesso più vulnerabili di fronte a virus e infezioni.