Psicologia

La solitudine e il bisogno di stare insieme

Il desiderio di socialità è un bisogno primario, come il cibo: nel cervello, fame e bisogno di socialità condividono in parte gli stessi circuiti neuronali.

Quando abbiamo sonno, è la percezione della sonnolenza che ci spinge verso il letto; se abbiamo fame, sono invece i crampi allo stomaco che ci muovono verso il frigo: il bisogno di soddisfare uno stimolo ci spinge insomma ad attuare certi comportamenti. Il comune denominatore di questi comportamenti è la realizzazione del desiderio: in termini neuronali, questo si traduce nell'attivazione dei cosiddetti circuiti della ricompensa, responsabili del senso di gratificazione che segue l'attuazione del desiderio. Esattamente come il sonno e la fame, anche la solitudine può spingerci al desiderio di interazioni sociali con altre persone.
 
Oggi essere soli è difficile: social networks, telefonate, Whatsapp e via dicendo ci costringono, letteralmente, a interazioni continue anche quando siamo fisicamente lontani. Ma se capita di essere soli, riusciamo a percepire il senso di solitudine come quando, dopo un lungo digiuno, avvertiamo i morsi della fame? E se sì, che cosa hanno in comune questi due desideri? Queste sono le domande a cui vuole rispondere uno studio pubblicato su Nature Neuroscience.
 
Digiuno sociale. I ricercatori, coordinati da Livia Tomova (dip. di scienze cognitive del MIT), hanno valutato le risposte comportamentali e neuronali di alcuni soggetti dopo 10 ore di completa astinenza dal cibo o dalle interazioni sociali. Al termine del digiuno o dell'isolamento, sono state presentate ai volontari delle foto raffiguranti (a seconda del gruppo) cibo o attività sociali. Lo scopo era quello di evocare, attraverso l'utilizzo di stimoli visivi, l'attivazione delle aree cerebrali coinvolte nelle due forme di desiderio e di misurarne l'attività attraverso l'utilizzo della risonanza magnetica funzionale (fMRI).
 
La ricerca ha dimostrato non solo che l'isolamento causa un desiderio di socialità simile, dal punto di vista dell'attività cerebrale, al modo in cui il digiuno causa la fame, ma anche che questi due desideri condividono in parte le stesse aree neuronali, soprattutto quelle coinvolte nei circuiti della ricompensa. Inoltre, l'attività di queste aree è correlata al desiderio: maggiore è il desiderio di cibo o di interazioni sociali, maggiore sarà l'attività di queste regioni. Per gli autori dello studio, questa ricerca supporta l'idea che le interazioni sociali rientrino tra i bisogni essenziali dell'uomo e che la solitudine motiva il desiderio di socialità, esattamente come il digiuno motiva l'appetito.
 
----------
L'AUTORE - Valentina Mastrorilli lavora come ricercatrice post-doc nel laboratorio di Psicobiologia e Psicofarmacologia dell'Università La Sapienza di Roma.

3 gennaio 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us