Psicologia

Se è per sempre sarà uno sguardo a dirlo

Alle donne basta un'occhiata per capire se l'uomo che ha di fronte è da sposare, se gli piacciono i bambini o se invece sarà solo un'avventura.

Se è per sempre sarà uno sguardo a dirlo
Alle donne basta un'occhiata per capire se l'uomo che ha di fronte è da sposare, se gli piacciono i bambini o se invece sarà solo un'avventura.

Faccia rubiconda e simpatica, Tom Hanks a prima vista potrebbe sembrare un buon partito. Anche se ha lasciato la madre dei suoi primi due figli.
Faccia rubiconda e simpatica, Tom Hanks a prima vista potrebbe sembrare un buon partito. Anche se ha lasciato la madre dei suoi primi due figli.

Sarà solo sesso o qualcosa di più? Sembra che le donne possano capirlo alla prima occhiata.
Secondo alcuni scienziati dell'università della California a Santa Barbara, l'attrazione può essere determinata da fattori diversi. Se una donna, per esempio, cerca una relazione duratura sarà maggiormente attratta da qualcuno che - potenzialmente - possa aiutarla ad accudire i figli e, quindi, da uomini che abbiano un interesse per i bambini. Ma come riesce a capirlo? Semplicemente glielo legge in faccia.
Il biologo Dario Maestripieri che ha guidato lo studio ha analizzato il livello di testosterone in 39 volontari maschi tra i 18 e i 33 anni, valutando in seguito il loro grado di interesse verso i bambini con una serie di test.
Dopo aver raccolto tutte queste informazioni, gli scienziati hanno mostrato le foto degli uomini a 29 donne chiedendo loro di indicare chi avrebbero scelto per una semplice avventura, chi per una relazione duratura e di individuare quelli a cui piacevano di più i bambini.
Per sesso o per amore? Gli uomini dai tratti più virili sono stati considerati potenzialmente ottimi partner sessuali con cui instaurare una breve relazione. Ma, sorprendentemente, nella maggior parte dei casi le donne sono anche riuscite a capire quali erano gli uomini più interessati ai bimbi soltanto con uno sguardo al volto.
Nonostante non sia stato dimostrato alcun legame tra i livelli di testosterone e l'interesse per i bambini, gli uomini con la faccia allegra e meno virile (quindi con il livello di ormone più basso) erano anche quelli a cui piacevano di più i bambini e che le volontarie avrebbero scelto per una relazione più duratura.
Intuito femminile? Macché. Secondo Maestripieri non si tratterebbe di una specie di sesto senso del gentil sesso, ma di un'abilità che le donne hanno sviluppato nel tempo: la capacità di usare ogni informazione, anche la più piccola, per prendere delle decisioni sull'accoppiamento e le relazioni sentimentali.

(Notizia aggiornata al 10 maggio 2006)

10 maggio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us