Anche in tempi di crisi, i regali sotto l'albero per i bambini non mancano mai. Ma i pedagogisti avvertono: non esagerare nemmeno a Natale!
Avendo molti giocattoli, tutti assieme, il bambino finirà per sentirsi sovrastimolato e per non provare particolare interesse per nessuno di loro. Molto meglio, quindi, lasciargliene a disposizione solo alcuni, fino a quando non si sarà stancato e avrà voglia di qualcosa di diverso: se infatti le possibilità sono limitate, il bambino riesce a goderne di più, pensando nuovi usi dei suoi giocattoli e stabilendo una relazione con loro.
L’età giusta
Importante è che siano commisurati all’età: è molto probabile che un bambino in età prescolare non provi più molto interesse per qualcosa che trovava affascinante un anno prima, così come è bene tenere da parte eventuali regali troppo precoci, fino a quando non avrà l’età per sfruttarli appieno. E quando ne chiede di nuovi? Meglio farglieli desiderare un po’, in modo che possa apprezzarli di più. Troppi giocattoli “comprati” limitano le enormi potenzialità della sua fantasia: la creatività viene stimolata di più da giochi inventati o costruiti con ciò che ha a disposizione.
E se ancora non hai trovato i regali giusti per tutti, ti potrebbe interessare Le idee regalo di Focus.
Se ci sono troppi giocattoli sotto l'albero
Secondo i pedagogisti, meglio non esagerare coi regali natalizi ai bambini perché poi non li apprezzeranno. Pochi giochi alla volta è l'ideale.
