Psicologia

Quando l'ansia gioca d'anticipo

L'ansia "anticipatoria" è quella che ci fa stare sulle spine settimane prima di un esame o di una prova particolarmente impegnativa. A volte può essere un problema. Pare invece che sia l'asso nella manica di broker, consulenti finanziari e operatori di borsa: li aiuta, sembra, ad agire con lungimiranza. (Andrea Porta, 28 aprile 2008)

Siete anche voi tra quelli che una settimana prima di un test o una prova d'esame vanno in fibrillazione, paventando catastrofici fallimenti? Ebbene, ci sono due notizie per voi: la prima è che forse avete bisogno di un bravo psicologo, la seconda è che potreste avere un futuro da consulenti finanziari o da agenti di borsa.
Ansia e investimenti. A dimostrare come ansia e capacità di pianificare scelte economiche siano correlate è Gregory Samanez-Larkin, un ricercatore della Stanford University (California, Usa), che ha condotto un esperimento sulla cosiddetta "ansia anticipatoria". Sottoponendo i suoi studenti a risonanza magnetica mentre eseguivano un gioco di società in cui era chiesto loro di simulare investimenti finanziari, lo studioso ha scoperto che i soggetti con livelli elevati di ansia anticipatoria, correlata all'attivazione dell'area del cervello chiamata "insula anteriore", hanno migliori capacità nella previsione dei rischi connessi a scelte di investimento sbagliate.
Dalle caverne alla borsa valori. Area atavica del cervello, l'insula era fondamentale per i nostri antichi progenitori, in quanto li teneva alla larga dai pericoli. Qualcosa della sua funzione, però, rimane anche nell'uomo moderno. Anzi, secondo i ricercatori una migliore conoscenza di quest'area potrebbe essere utile nella comprensione di alcune fobie causate da un eccessivo funzionamento di questo naturale sistema di allarme.

29 aprile 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us