Psicologia

Perché un cervello istruito è più protetto dal declino cognitivo

Le regioni della corteccia cerebrale ispessite da un numero maggiore di anni di studio sono caratterizzate da un'espressione potenziata di geni benefici per il cervello: una ricerca fornisce nuovi spunti sui fattori che mantengono cognitivamente giovani in età avanzata.

Si sente spesso affermare che lo studio è un fattore protettivo, per il cervello: chi ha inanellato molti anni di istruzione risulta più spesso e più a lungo protetto dal declino cognitivo. Ma per quale meccanismo, esattamente? Una ricerca pubblicata sul Journal of Neuroscience afferma che le regioni prefrontali del cervello potenziate dagli anni trascorsi sui libri sono caratterizzate da una maggiore attività dei geni coinvolti nella neurotrasmissione e nell'immunità cerebrale.

Ispessita dal lavoro. Un gruppo di neuroscienziati dell'Università di Barcellona e del German Center for Neurodegenerative Diseases ha studiato i campioni post mortem di 122 cervelli di adulti non intaccati da declino cognitivo. La corteccia prefrontale mediale, la corteccia anteriore cingolata e quella orbitofrontale - regioni cerebrali importanti per la memoria di lavoro e per l'abilità decisionale - risultavano più spesse nei soggetti che avevano completato 15 anni di istruzione rispetto a chi aveva abbandonato prima gli studi.

Utilizzando l'Allen Institute Human Brain Atlas, un progetto che combina la genomica e la neuroanatomia per realizzare mappe di espressione genica per il cervello umano, i ricercatori si sono accorti che queste regioni della corteccia erano associate a una maggiore attività di geni protettivi per il cervello. In particolare, a geni che favorivano l'elaborazione delle informazioni e la ripulitura del cervello dalle tossine neurali associate alle malattie neurodegenerative.

Lo studio conferma l'associazione tra gli alti livelli di scolarizzazione e lo sviluppo della corteccia cerebrale, e fornisce nuovi spunti sui fattori molecolari che potrebbero proteggere il cervello dal declino in età adulta.

12 aprile 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us