Psicologia

Perché non sentiamo il suono del nostro cuore?

Fateci caso: è raro sapere esattamente a che ritmo sta battendo. Il cervello filtra questa sensazione e fa in modo che non ci badiamo. Così siamo più attenti agli stimoli esterni.

Se non appoggiamo una mano sul petto, di rado riusciamo a percepire il battito del nostro cuore: può accadere dopo una corsa, o quando siamo spaventati, ma normalmente batte senza che ne sentiamo il suono o distinguiamo il ritmo.

Che il cervello avesse un ruolo nel mettere a tacere questa percezione lo si sospettava da tempo, ma adesso uno studio del Centro di Neuroprostetica dell'Ecole Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL) chiarisce le dinamiche del meccanismo.

Al silenziatore. Il cervello esclude di proposito questa sensazione, filtrando appositamente lo stimolo ed impedendone una percezione consapevole, in modo che possiamo concentrarci sugli input che arrivano dall'esterno del corpo, sostiene lo studio pubblicato sul Journal of Neuroscience.

Filtro selettivo. Proprio secondo questa logica, il cervello percepisce meno distintamente persino gli stimoli visivi che sono sincronizzati con il battito del nostro cuore: «Non siamo obiettivi e non vediamo tutto ciò che colpisce la nostra retina come lo vedrebbe una videocamera», spiega Roy Salomon, tra gli autori. «Sembra che il cervello voglia evitare di processare le informazioni che sono sincronizzate con il battito cardiaco».

Il test. I ricercatori hanno chiesto a 150 volontari di osservare una forma ottagonale che pulsava su uno schermo. Quando le pulsazioni seguivano lo stesso ritmo di quello del loro cuore, i soggetti hanno fatto più fatica a percepire l'immagine.

Una fase dell'esperimento. © EPFL

A quel ritmo, la escludo. La risonanza magnetica funzionale (fMRI) ha individuato in una specifica regione cerebrale, la corteccia insulare, la responsabile dell'attenuazione delle sensazioni. Quando la figura pulsava con un ritmo autonomo, scollegato dal soggetto, la corteccia insulare funzionava normalmente. Quando il movimento dell'immagine si sincronizzava con il battito cardiaco, l'attività di questa regione crollava vistosamente: i volontari erano meno consapevoli, o persino inconsapevoli, di avere davanti un'immagine pulsante.

Un rumore familiare. Questo accade nel nostro interesse: «Meglio che le nostre sensazioni interne non interferiscano con quelle esterne» spiega Salomon. «È nel nostro interesse essere consapevoli di quello che sta accadendo al di fuori di noi: il cuore stava già battendo quando si è formato il cervello: siamo esposti a quel suono da sempre, non c'è quindi da stupirsi del fatto che sappiamo attutirlo.»

suono assordante. Chi soffre di disturbi d'ansia sembra invece percepire il ritmo del proprio cuore più distintamente, un po' come avviene a tutti noi, di norma, in un momento di intensa paura o affanno. Che l'ansia abbia a che fare, almeno in parte, con l'incapacità di non fare caso al battito del nostro cuore? È troppo presto per dirlo, ma rimane una domanda affascinante.

16 maggio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us