Perché le donne mettono il rossetto sulle labbra e si rifanno il trucco? Forse perché aumentare i contrasti di colore sul viso fa apparire più giovani. Lo suggerisce uno studio di Richard Russell, professore di psicologia al college di Gettysburg in Pennsilvanya (Usa), secondo il quale il maquillage femminile ci influenza al momento di stabilire l'età di una donna. Si tratterebbe di un meccanismo inconscio.
Leggi anche: cosmetici di 2000 anni fa.
Consapevoli che il volto femminile presenta più contrasti
di colore rispetto a quello maschile, Russell e il suo team hanno
analizzato le immagini di 289 donne tra i 20 e i 70 anni per scoprire
che i processi di invecchiamento rendono labbra, occhi e sopracciglia
più pallide, mentre la pelle col tempo prende un colorito più scuro.
Questo fa sì che si attenuino i contrasti del viso, più evidenti nelle
donne più giovani. L'occhio riesce a cogliere in pieno questa
differenza, anche se chi osserva non ne è consapevole. Per validare la
loro ipotesi, i ricercatori hanno fatto un ulteriore esperimento, sottoponendo a 30 studenti le foto di altre 150
persone, a cui avevano alterato i contrasti del viso con un programma di
fotoritocco (vedi foto al lato). Risultato: gli
intervistati nel 93% dei casi hanno confermato di trovare più vecchio un
volto in cui il contrasto tra il colore della pelle e quello degli
occhi, delle sopracciglia e delle labbra era meno evidente.
Leggi anche: Di che cosa sono fatti i rossetti?