Psicologia

Perché in viaggio ci viene nausea?

Dietro mal d'auto, mal di mare e mal d'aria potrebbe esserci un conflitto di input che fa credere al cervello di essere stato "avvelenato".

Una delle teorie più diffuse sull'origine del "mal di viaggio" (o chinetosi), è quella che vede nei disturbi ad esso associati - tipicamente la nausea - le classiche reazioni fisiologiche da avvelenamento. Ma come fa il cervello a credere di essere stato avvelenato, se non abbiamo ingerito nulla?

Sforzo coordinato. Corsa e camminata, i movimenti a noi più congeniali, sono accompagnati da una serie di processi neurologici a cui ci siamo adattati in milioni di anni di evoluzione: la pressione esercitata su gambe e piedi, i segnali inviati dai muscoli alla corteccia motoria e la consapevolezza della posizione che il nostro corpo occupa nello spazio fanno sì che il cervello riconosca quelle azioni come coerenti e familiari.

L'apparato vestibolare, che fa capo all'orecchio interno, dà informazioni su gravità, accelerazione e orientamento, determinando l'equilibrio; mentre la vista riconosce i ritmi regolari in cui i paesaggi "scorrono" davanti alla retina, e il tipico "dondolio" associato ai passi.

Immobili, ma in moto. Nell'abitacolo di un'auto (o sul seggiolino di un aereo, o in nave), gli input inviati al cervello si fanno contradditori. Nessuna pressione, nessuna contrazione muscolare, niente paesaggi che scorrono, se non da una ridotta porzione di finestrino. Siamo fermi. Eppure, il sistema vestibolare, che obbedisce alle leggi della fisica, percepisce il movimento e le alte velocità. L'informazione che comunica al cervello è: ci stiamo muovendo.

Allarme veleno! Questa duplicità di segnale, quasi come se i sensi principali fossero stati ingannati, viene percepita dalla parte più primitiva del cervello come l'effetto di una neurotossina. E qual è la prima cosa che facciamo quando siamo stati intossicati? Vomitiamo. Quella esposta non è l'unica ipotesi per spiegare il mal d'auto, ma è tra le più convincenti.

18 agosto 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us