Psicologia

Perché ci baciamo inclinando la testa a destra?

La preferenza di lato è appresa o innata? Uno studio su una popolazione culturalmente molto diversa da noi prova che il motivo è legato alla divisione di compiti tra emisferi cerebrali.

Come sistemate la testa, quando date un bacio sulle labbra? L'80% delle coppie la inclina istintivamente a destra. Uno studio pubblicato su Scientific Reports ha cercato di capire se questa preferenza abbia origini culturali - e sia, cioè, appresa - o biologiche, studiando le effusioni in una cultura poco esposta all'influenza occidentale.

Rischio imitazione. Nei Paesi industrializzati è comune vedere coppie che si baciano in pubblico, o che lo fanno su riviste, al cinema o in TV. Le precedenti ricerche sui comportamenti legati al bacio sono state condotte su culture W.E.I.R.D. (acronimo di Western, Educated, Industrialized, Rich and Democratic - occidentali, istruite, industrializzate, ricche e democratiche), che potrebbero non rispecchiare del tutto l'atteggiamento naturale, e non indotto, in queste situazioni.

Lontano da contaminazioni. I ricercatori delle Università di Bath (Gran Bretagna) e Dacca (Bangladesh) hanno allora studiato 48 coppie sposate residenti in Bangladesh, un Paese musulmano in cui le effusioni in pubblico sono proibite e anche censurate da film e trasmissioni tv. L'idea è che in queste condizioni, il bacio sia un momento privato e naturale, in cui le influenze culturali contano ben poco.

Il lato più gettonato. I partner si sono scambiati un bacio in una stanza diversa da quella dei ricercatori, e ne hanno poi descritte le dinamiche. Gli uomini hanno preso l'iniziativa 15 volte più spesso delle donne. Due terzi delle coppie si è baciata inclinando la testa sulla destra, e la lateralizzazione ha giocato un ruolo importante: i destrimani hanno inclinato la testa a destra, i mancini a sinistra. La persona baciata ha seguito la stessa inclinazione del partner (chinare la testa dal lato opposto avrebbe creato imbarazzi e disagio).

Un bacio è sempre un bacio. La ricerca dimostra che il modo in cui ci baciamo è simile, a prescindere dalle influenze culturali subite. La tendenza a inclinarsi a destra sembrerebbe innata e potrebbe dipendere dalla suddivisione di compiti tra i due emisferi cerebrali. Nello specifico potrebbe essere legata alla specializzazione dell'emisfero sinistro del cervello - che controlla il lato destro del corpo - nel controllo emotivo e nei processi decisionali.

I meccanismi alla base del bacio a destra potrebbero essere analoghi a quelli che ci spingono a preferire la mano destra o sinistra: i mancini presentano per esempio un emisfero destro del cervello più sviluppato, ma non è chiaro se questa sia l'origine o la conseguenza della loro condizione.

24 dicembre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us