Psicologia

Nessuno è buon giudice in causa propria

Come e perché è difficiel esprimere un giudizio obiettivo sulle proprie capacità.

Nessuno è buon giudice in causa propria
Come e perché è difficiel esprimere un giudizio obiettivo sulle proprie capacità.

'Permesso, sto perdendo l'aereo'. Un'immagine tratta da uno spot girato all'aereoporto internazionale di Los Angeles. Sareste in grado di fare altrettanto?
"Permesso, sto perdendo l'aereo". Un'immagine tratta da uno spot girato all'aereoporto internazionale di Los Angeles. Sareste in grado di fare altrettanto?

Che ciascuno di noi sia inadeguato a esprimere un giudizio accurato e imparziale su se stesso è un principio valido da secoli, sancito dal buon senso e testimoniato da numerosi adagi popolari. Ora un gruppo di psicologi americani ha ritenuto imprescindibile verificarlo scientificamente. Ha così confermato che nessuno è un buon giudice nel valutare i propri talenti e confrontarli con quelli degli altri. In particolare sembra che i giudizi sbagliati siano di solito legati alla percezione della difficoltà di un compito.
Chi e perché sbaglia. I ricercatori guidati da Katherine Burson hanno verificato che l'inadeguatezza a esprimere tali giudizi è comune a tutti, bravi e meno bravi. Quando il compito sembra difficile (nel caso dell'esperimento si trattava di giochi logici e mnemonici), i migliori sottostimano il loro livello. Nel caso di compiti semplici, i meno bravi sovrastimano le loro capacità. In entrambi i casi, i pronostici sono sbagliati.
I giudizi relativi alla propria abilità rivestono un ruolo importante. Non ultima per esempio la scelta di una pista per chi sta imparando a sciare o una gita in montagna per chi è fuori allenamento. Sovrastimare le proprie capacità può portare a un senso di frustrazione. Sottostimarle, invece, porta il rischio di perdere un'occasione.

(Notizia aggiornata al 1 giugno 2004)

1 giugno 2004

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon 30% extra

Coupon Aliexpress

Coupon Aliexpress

Codice Sconto Aliexpress 47€ Black Friday

Codice Sconto Amazon

Codice Sconto Amazon

Amazon Codici Sconto GRATIS

Coupon eBay

Coupon eBay

Coupon eBay del 10% subito

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto MediaWorld -150€

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio di 6€ Esclusivo nel Black Friday

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us