Psicologia

La psicologia dell'heavy metal

Una ricerca inglese traccia il profilo psicologico degli appassionati di musica metallara.

Se alla mattina vi svegliate canticchiando War Pigs e la colonna sonora della vostra giornata spazia tra gli Iron Maiden e i Judas Priest continuate a leggere questa notizia, anche se probabilmente non vi piacerà.

Un team di ricercatori dell’Università di Westminster ha infatti recentemente tracciato un profilo psicologico degli appassionati di musica heavy metal e ha scoperto che ciò che li accomuna è il rifiuto per l’autorità, una bassa autostima e una buona dose di egocentrismo. Sarà vero?

Quanto heavy sei?

La ricerca è stata condotta da Viren Swami su un campione di 219 donne e 195 uomini di età compresa tra 18 e 57 anni. Gli piscologi hanno chiesto ai volontari di ascoltare 10 brani di heavy metal contemporaneo e poi di rispondere a un questionario dove gli si chiedeva di indicare il grado di apprezzamento di ogni pezzo. Sono poi state condotte interviste finalizzate all’indentificazione dei Big Five, i cinque tratti della personalità teorizzati da McCrae e Costa (estroversione-introversione, gradevolezza-sgradevolezza, coscienziosità-negligenza, nevroticismo-stabilità emotiva, apertura mentale-chiusura mentale).

Luci e ombre
Lo studio, pubblicato su Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts, ha evidenziato come l’heavy metal piaccia molto alle persone mentalmente aperte perché intenso, eccitante e coinvolgente. «Gli amanti di questa musica sono anticonformisti, aperti alle nuove esperienze e si disinteressano delle tradizioni musicali ormai vecchie» spiegano gli scienziati. «Tutto questo li porta a seguire generi musicali non convenzionali come l’heavy metal contemporaneo».

Qui comando io

I ricercatori hanno trovato una forte correlazione tra l’apprezzamento dell’heavy metal più estremo e il rifiuto dell’autorità. Una scoperta tutto sommato prevedibile, visto che molti dei gruppi più “pesanti” del panorama musicale internazionale - i W.A.S.P, gli Slayer, gli Immortal, tanto per citarne alcuni - sono noti per i loro testi trasgressivi, anti-religiosi e che prendono di mira l’autorità costituita.

Di che tribù sei?
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Insoddisfazione e autostima
Secondo Swami la musica heavy metal, soprattutto la più dura, evoca immagini legate alla rivolta contro la cultura dominante e questo fa sì che coinvolga particolarmente gli individui maggiormente insoddisfatti dalla società e dal potere. In molti casi questi stessi appassionati sono gli stessi che, nel test, hanno dimostrato i più bassi livelli di autostima: probabilmente perché questa musica così “forte” consente loro di sfogare frustrazioni e sentimenti negativi.

Fortunatamente lo studio - che va ricordato è basato su un campione molto piccolo - si conclude con un risvolto positivo: secondo i ricercatori britannici la musica metal può infatti contribuire a promuovere sentimenti positivi e rafforzare l’autostima.

Ti potrebbero interessare:
La musica nata in discarica
Concerto per macchina da scrivere

25 novembre 2013 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us