Psicologia

La dopamina ci fa cercare (o scordare) chi amiamo

La dopamina irrora il cervello degli innamorati quando cercano il patner o sono già in loro compagnia; ma scende a livelli minimi dopo una rottura, per tutelarci.

Se nella lunga e trafficata strada che dovete percorrere in auto per raggiungere il vostro partner la vita vi sorride, è perché il cervello è inondato dallo stesso neurotrasmettitore che spinge a cercare dolci, nicotina e cocaina: la dopamina. Questa sostanza è il balsamo chimico che irrora i centri della ricompensa nel cervello e che tiene accesa la fiamma del desiderio. Il suo ruolo era noto da tempo, ma ora gli scienziati hanno osservato la sua azione in diretta, sia nel pieno della foga romantica di una relazione sia dopo la rottura tra due compagni di vita.

Nel cervello innamorato. Lo studio pubblicato su Current Biology non ha coinvolto umani ma arvicole della prateria (Microtus ochrogaster), piccoli roditori spesso studiati negli studi sui legami di coppia perché formano nella maggior parte dei casi relazioni monogame, dividendo la tana e la cura dei cuccioli. I neuroscienziati dell'Università del Colorado Boulder (USA) hanno tracciato con sottilissimi sensori di fibra ottica che cosa succedeva, millisecondo per millisecondo, nel cervello delle arvicole poco prima del ricongiungimento con la loro dolce metà o dell'incontro con loro simili mai visti prima.

Fiumi di dopamina. In particolare hanno studiato il nucleus accumbens, una regione cerebrale che motiva gli umani a cercare forme di ricompensa, come il cibo quando si ha fame, e che sappiamo attivarsi quando teniamo la mano della persona amata. Ogni volta che il sensore rintracciava un rilascio di dopamina si illuminava come un braccialetto luminoso. Quando le arvicole sono riuscite a raggiungere il partner superando una piccola prova (come premere una leva per aprire una porta o oltrepassare una barriera) il sensore si è illuminato a festa, e lo stesso è accaduto mentre i riuniti amanti si coccolavano. Il bagliore è parso assai meno visibile quando al di là della porta o del muro c'era un'arvicola sconosciuta.

Doccia fredda. L'abbondanza di dopamina è quindi fondamentale per motivarci a cercare il partner quando siamo innamorati e un buon indicatore dell'affiatamento di coppia. Ma lo studio ha anche fatto luce su come cambia questa attività chimica quando un legame di coppia finisce. Nella seconda parte dell'esperimento gli scienziati hanno tenute lontane le arvicole innamorate per 4 settimane, poco per chi è abituato a relazioni a distanza, un'eternità nell'arco delle brevi vite (1, 2 anni al massimo) di questi roditori. 

Trovi un altro più bello... Quando le ex coppie si sono riunite, i due animali si ricordavano dell'altro, ma l'ondata di dopamina nei loro cervelli era praticamente sparita.

L'impronta chimica del desiderio non c'era più. Per gli autori potrebbe trattarsi di un meccanismo protettivo del cervello, che impedisce di perdere la vita in un amore non ricambiato e permette di resettare il campo per prepararsi a un nuovo legame.

Amare è complicato. Servirà tempo per capire se quanto osservato sulle arvicole valga anche per il complesso cervello umano. Ma studiare che cosa avvenga a livello neurochimico nei legami affettivi sani potrebbe aiutare le persone che faticano in modo patologico ad entrare in una relazione, o quelle che anche dopo molto tempo non riescono a risollevarsi dalla fine di una storia.

23 gennaio 2024 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us