Psicologia

L'uomo femminile e la donna maschile

Il livello di testosterone in uomini e donne innamorati rivela che, quando ci innamoriamo, finiamo per assomigliarci.

L'uomo femminile e la donna maschile
Il livello di testosterone in uomini e donne innamorati rivela che, quando ci innamoriamo, finiamo per assomigliarci.

Nella fase dell'innamoramento diminuiscono le differenze fra l'uomo e la donna, anche grazie agli ormoni.
Nella fase dell'innamoramento diminuiscono le differenze fra l'uomo e la donna, anche grazie agli ormoni.

Uomini e donne: universi distanti che si avvicinano grazie all'amore… e agli ormoni. Queste le conclusioni delle ultime ricerche di Donatella Marazziti dell'Università di Pisa che, studiando il fenomeno dell'innamoramento dal punto di vista biologico, ha verificato come nella fase iniziale di una relazione il livello dell'ormone maschile, il testosterone, si abbassi negli uomini e si alzi nelle donne. Si assiste insomma a una sorta di convergenza ormonale che riduce - almeno a questo livello - le differenze tra i due sessi. “In un certo senso, l'uomo diventa un po' più donna e la donna un po' più uomo”, spiega la Marazziti. Le variazioni del livello di testosterone sembrano un escamotage della natura per avvicinare i due sessi che normalmente vanno su binari opposti.
Innamorati e squilibrati. Dodici donne e altrettanti uomini, che hanno dichiarato di sentirsi innamorati, sono stati messi a confronto con 24 persone coinvolte in relazioni stabili o single, quindi senza il batticuore tipico della cosiddetta cotta. Notevoli le differenze ormonali fra i due gruppi: così evidenti che Andreas Bartels del University College di Londra ha avanzato il dubbio che questi squilibri ormonali siano in realtà legati ai ritmi accellerati dell'attività sessuale allo sbocciare della passione. Obiezione che però non convince la Marazziti, anche perché è stato provato che nel maschio l'intensificazione dell'attività sessuale comporta piuttosto un aumento del livello di testosterone e non una diminuzione.
Amore: che pazzo stress… Oltre ai risultati relativi ai livelli di testosterone, interessanti sono quelli che riguardano l'ormone dello stress, il cortisolo, il cui livello è molto alto tra gli innamorati. Segno, questo, che l'inizio di una relazione è per uomini e donne ugualmente stressante.
Gli studi sulla componente biochimica dell'innamoramento e dell'amore erano già valsi alla psichiatra pisana il conferimento dello IgNobel per la chimica nel 2000. Questo ironico riconoscimento che va ogni anno alle ricerche più improbabili nei vari campi scientifici le era stato attribuito per la scoperta che l'innamoramento è identico, dal punto di vista biochimico, ai disordini compulsivo-ossessivi.

(Notizia aggiornata al 6 maggio 2004)

6 maggio 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us