Psicologia

L'amore "accende" negli uomini l'istinto paterno. Forse

I maschi delle coppie appena formate mostrano una maggiore attivazione nelle aree cerebrali implicate nell'accudimento dei figli. Ma potrebbe trattarsi di una forma di difesa...

Pensate che gli uomini siano tendenzialmente meno interessati delle donne ad avere figli? Se la risposta è affermativa, siete in buona compagnia. Ma un recente studio scientifico potrebbe mettere in discussione questo consolidato luogo comune. Chi si è appena innamorato mostra una maggiore attivazione delle aree cerebrali coinvolte nell'affetto genitoriale rispetto a chi è ancora single. La differenza è più evidente negli uomini, segno che l'inizio di una nuova relazione potrebbe accendere nel cervello maschile l'interesse per un bebè in arrivo.

La paternità rende più intelligenti

Ruth Feldman della Bar-Ilan University di Ramat Gan, Israele, ha sottoposto a elettroencefalografia - una registrazione dell'attività elettrica dell'encefalo - 65 volontari, uomini e donne, inclusi novelli genitori, coppie appena formate e single. Durante l'esame i soggetti hanno visualizzato foto di neonati, tra cui bebè mai visti prima e alcune foto dei figli dei volontari già genitori.

Alla vista delle foto di bambini sconosciuti, i genitori e le coppie appena formate hanno mostrato una maggiore attivazione delle aree cerebrali coinvolte nell'accudimento di figli, come il nucleus accumbens, la corteccia cingolata anteriore e l'amigdala, rispetto ai single. L'attivazione è risultata maggiore nel caso in cui i genitori vedessero la foto dei propri figli.
Ma quello che più ha colpito i ricercatori, è stato che le madri e gli uomini senza figli appena entrati in una relazione, hanno mostrato una maggiore attivazione rispetto ai padri e alle donne appena fidanzate.

Anche se gli uomini non lo sanno, quindi, coloro che hanno appena iniziato una nuova storia si stanno fisiologicamente preparando ad avere figli. Ma c'è un'altra ipotesi possibile, un po' meno romantica. Gli uomini che stanno iniziando una relazione potrebbero essere più preoccupati rispetto ai loro amici single dell'eventualità che la partner desideri un figlio. La maggiore attenzione agli stimoli riguardanti i bambini, spiegano gli esperti, potrebbe essere dettata da una forma di apprensione che li mette in guardia dalla possibile paternità imminente.

Sei single? Per scelta o per necessità? Scoprilo con un test

2 marzo 2012 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us