Psicologia

Tre facili domande per misurare la tua intelligenza

Mettiti alla prova con il più conciso dei test.

Tre sole domande per valutare quanto siamo intelligenti? Di solito i test del QI sono lunghi e complessi. Questo ha il pregio di essere breve, e per certi versi di poter essere preso alla leggera - ma non sottovalutatelo! Ecco dunque le tre domande e, più sotto, la loro storia. In questa stessa pagina, in fondo, trovate anche le risposte e le relative spiegazioni (del perché avete sbagliato, è naturale): le domande non sono nuove, basta una piccola ricerca in Rete per trovarle, ma il nostro suggerimento è di provarci. Consideratelo il vostro piccolo passatempo pasquale.

1. Mazza da baseball e palla:

Una mazza e una palla costano insieme 1,10 euro. La mazza costa un euro più della palla. Quanto costa la palla?

2. La macchina automatica:

Se 5 macchine impiegano 5 minuti per fare 5 pezzi, quanto tempo impiegano 100 macchine per fare 100 pezzi?

3. Lo stagno delle ninfee:

In uno stagno ci sono delle ninfee che ogni giorno raddoppiano la loro estensione sulla superficie dell'acqua. Se impiegano 48 giorni per ricoprire l'intera superficie del lago, quanto impiegano per coprirne la metà?

Impulsivi o riflessivi? A congegnare il test è stato, nei primi anni Duemila, lo psicologo Shane Frederick, professore alla scuola di management della Yale University. Come avete capito non è un test del QI, ma un test di riflessione cognitiva, come viene chiamato: fornisce un indice della capacità di ignorare la prima risposta, per compiere invece un ragionamento più elaborato. C'è chi lo considera una misura indiretta dell’intelligenza, ma non tutti sono d’accordo.

Quello che accomuna i tre brevi problemi è che la risposta immediata, quella che molti danno d’impulso, è di solito quella sbagliata. Chi è capace di trattenersi per fermarsi a riflettere, dà invece di solito la risposta giusta.

C’è anche da dire che chi ha più dimestichezza con la matematica e la logica, e con la capacità di formalizzare un ragionamento, è decisamente avvantaggiato. In ogni caso, se leggendo le risposte qui sotto scoprite con sorpresa di avere sbagliato... non preoccupatevi: il test fu sottoposto a partire dal 2003 ad alcune migliaia di persone e tra gli studenti delle università americane più quotate, tra cui Yale e Harvard, solo il 17% ha risposto correttamente a tutti e tre le domande.

Le risposte

(1) Una mazza e una palla costano insieme 1,10 euro. La mazza costa un euro più della palla. Quanto costa la palla?

La palla costa 5 centesimi. In molti rispondono d'impulso "10 centesimi", ma se così fosse la mazza costerebbe 1 euro e 10 centesimi, che però è il prezzo complessivo.

Invece, i 5 centesimi della palla e l'euro e 5 centesimi della mazza fanno esattamente 1 euro e dieci. Secondo lo studio, chi fa il ragionamento corretto tende a essere meno impulsivo e più paziente di chi dà la risposta sbagliata.

(2) Se 5 macchine impiegano 5 minuti per fare 5 pezzi, quanto tempo impiegano 100 macchine per fare 100 pezzi?

5 minuti! La risposta in questo caso è a volte "100". Espresso in termini diversi (ma equivalenti) il ragionamento è meno ingannevole: se ogni 5 minuti 1 macchina produce 1 pezzo, ogni 5 minuti 100 macchine producono 100 pezzi.

(3) In uno stagno ci sono delle ninfee che ogni giorno raddoppiano la loro estensione sulla superficie dell'acqua. Se impiegano 48 giorni per ricoprire l'intera superficie del lago, quanto impiegano per coprirne la metà?

47 giorni. Se in 48 giorni è ricoperta tutta la superficie dello stagno, e le ninfee raddoppiano ogni giorno, il giorno prima il lago doveva essere coperto a metà. La risposta d'impulso che molti danno è però "24".

30 marzo 2018 Chiara Palmerini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us