Psicologia

Insicuro? La voce ti tradisce in pochi millisecondi

Potete ostentare spavalderia, ma la voce non mente: il cervello di chi ascolta riesce a valutare il grado di sicurezza di una frase in (meno di) un battito di ciglia.

Attenti a cosa dite, ma soprattutto, a come lo dite. Il cervello umano è capace di giudicare il grado di sicurezza di una voce in un lampo: 0,2 secondi, più in fretta di un battito di ciglia.

convincenti, oppure no. L'hanno scoperto Xiaoming Jiang e Marc Pell della McGill University di Montreal (Canada) misurando l'attività elettrica del cervello di 64 volontari impegnati nell'ascolto di alcune frasi registrate. Le frasi (per esempio: "loro non bevono alcol") sono state fatte pronunciare da attori professionisti con l'intento di suonare sicure, abbastanza sicure, per nulla sicure o neutrali. Il grado di confidenza di ciascuna è stato confermato da un altro gruppo di soggetti, prima dell'esperimento.

diverse reazioni. I potenziali evento-correlati, cioè la risposta elettrofisiologica del cervello alle voci ascoltate, sono risultati visibili già dopo 200 millisecondi (0,2 secondi) dall'inizio di ogni registrazione. Le frasi più sicure hanno però sollecitato picchi più alti di attivazione, associati a un livello più profondo di processazione dell'informazione. Alle frasi abbastanza sicure è stata concessa invece una seconda possibilità: un secondo livello di attivazione cerebrale è stato mostrato dopo 330 millisecondi dall'inizio.

Parla, ti ascolto (bene). «Quando chi parla è molto sicuro di qualcosa, lo si intuisce fin da uno stadio molto precoce» spiega Jiang. «Le voci sicure stimolano una più intensa attività cerebrale. Ciò suggerisce che i cervelli degli ascoltatori preferiscono le frasi sicure: dedicano loro maggiore attenzione e le analizzano più velocemente».

esitazioni e incertezze. Ma che cosa rende una voce sicura alle orecchie altrui? Difficile a dirsi. Le frasi esitanti dell'esperimento avevano in genere una tonalità più stridula e parole pronunciate più lentamente, oltre a terminare con un acuto. Quelle neutre erano simili a quelle risolute, ma tenevano una frequenza più bassa, un'intensità più alta e venivano pronunciate più rapidamente.

Una marcia in più. Le ascoltatrici donne si sono dimostrate più decise nel valutare il grado di sicurezza delle voci ascoltate. L'elettroencefalografia (EEG) ha confermato i loro "superpoteri" mostrando, 1000 millisecondi dopo l'inizio delle frasi neutrali, un pattern di attività extra, tipico di quando si ricorre a abilità pratiche ed esperienze pregresse per elaborare una valutazione.

Erano già state riscontrate evidenze esperimentali sulla superiorità femminile nel riconoscimento dei segnali non verbali. I cromosomi sessuali o gli ormoni potrebbero avere un ruolo in questa indiscussa abilità, la cui causa precisa non è ancora nota.

11 marzo 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us