Psicologia

In chiesa lontani dai guai

Uno studio rivela che i ragazzi religiosi danno meno preoccupazioni ai genitori.

In chiesa lontani dai guai
Uno studio rivela che i ragazzi religiosi danno meno preoccupazioni ai genitori.

Andare in chiesa tiene lontani dalle tentazioni del mondo...
Andare in chiesa tiene lontani dalle tentazioni del mondo...

Andare a messa almeno una volta alla settimana sarebbe garanzia per gli adolescenti di star lontani dai pericoli della società. Questo è quello che sostiene uno studio sociologico condotto da un gruppo di ricerca presso la nuova Università della North Carolina: vi sarebbe insomma un’associazione stretta tra un forte sentimento religioso e un buon comportamento sociale.
I ragazzi che hanno dichiarano di avere un forte sentimento religioso e di frequentare regolarmente l’ambiente parrocchiale (tra i 2.478 studenti di scuola superiore sottoposti all’analisi) sono risultati essere esenti da trasgressioni sociali: secondo le loro dichiarazioni, non bevono, non fumano, non fanno uso di sostanze stupefacenti, non marinano la scuola; hanno meno scontri con i genitori, prendono meno multe e indossano di più le cinture di sicurezza rispetto a tutti gli altri ragazzi. Senza dare spiegazione dell’origine di questa connessione, la ricerca – che fa parte di uno studio più ampio sui rapporti tra giovani e religiosità – smentisce altri studi secondo cui la religione non influirebbe in alcun modo su condotta sociale o moralità.

(Notizia aggiornata al 22 settembre 2002)

19 settembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us