Uno studio rivela che i ragazzi religiosi danno meno preoccupazioni ai genitori.
![]() | ||
Andare in chiesa tiene lontani dalle tentazioni del mondo... |
Andare a messa almeno una volta alla settimana sarebbe garanzia per gli adolescenti di star lontani dai pericoli della società. Questo è quello che sostiene uno studio sociologico condotto da un gruppo di ricerca presso la nuova Università della North Carolina: vi sarebbe insomma un’associazione stretta tra un forte sentimento religioso e un buon comportamento sociale.
I ragazzi che hanno dichiarano di avere un forte sentimento religioso e di frequentare regolarmente l’ambiente parrocchiale (tra i 2.478 studenti di scuola superiore sottoposti all’analisi) sono risultati essere esenti da trasgressioni sociali: secondo le loro dichiarazioni, non bevono, non fumano, non fanno uso di sostanze stupefacenti, non marinano la scuola; hanno meno scontri con i genitori, prendono meno multe e indossano di più le cinture di sicurezza rispetto a tutti gli altri ragazzi. Senza dare spiegazione dell’origine di questa connessione, la ricerca – che fa parte di uno studio più ampio sui rapporti tra giovani e religiosità – smentisce altri studi secondo cui la religione non influirebbe in alcun modo su condotta sociale o moralità.
(Notizia aggiornata al 22 settembre 2002)