Il sorriso perfetto? Secondo gli psicologi, testa chinata dal lato di chi ci osserva e sorriso che spunta sul volto in mezzo secondo. È il sorriso che ci fa apparire sinceri, attraenti e poco prevaricatori agli occhi degli altri.
Testa chinata nella direzione opposta all'interlocutore e volto che si illumina in un decimo di secondo, invece potrebbero scatenare dubbi sulla nostra sincerità.
È questo il risultato di un esperimento condotto da tre psicologi (Krumhuber, Manstead & Kappas) su 50 uomini e 50 donne, a cui è stato chiesto di osservare i sorrisi su alcuni volti ricostruiti al computer.
Già nel 2005, in un altro contesto, i tre studiosi erano arrivati alla conclusione che la velocità con cui si manifesta un sorriso dicesse molto sulla sua sincerità. Ora hanno scoperto che pochi decimi di secondo contribuiscono a rendere un sorriso anche più (o meno) attraente, prevaricatore, e affidabile. E che l'inclinazione della testa ha la sua importanza.
Non è tutto: l'esperimento ha anche dimostrato come una donna che sorride appaia meno sincera di un uomo. Ciò sarebbe dovuto al fatto che le donne tendono a sorridere di più. In compenso però le donne, a differenza degli uomini, sarebbero più capaci di captare la velocità di un sorriso e dunque valutare le reali intenzioni dell'interlocutore. E questo a detta degli psicologi, spiegherebbe perchè di contro gli uomini sono più propensi a trovare seduttivi anche i sorrisi che non lo sono.
Il sorriso perfetto
