Psicologia

Il movimento degli occhi spiega come funziona la lettura

Se riuscite a leggere questa pagina è grazie al fatto che i vostri occhi funzionano ognuno per conto suo: destro e sinistro leggono differenti gruppi di lettere, e il tutto viene poi ricomposto...

Il movimento degli occhi spiega come funziona la lettura
Se riuscite a leggere questa pagina è grazie al fatto che i vostri occhi funzionano ognuno per conto suo: destro e sinistro leggono differenti gruppi di lettere, e il tutto viene poi ricomposto dal cervello in parole di senso compiuto. È questa la scoperta di uno studio condotto da un team di ricerca inglese che ha svelato (almeno in parte) i misteri della lettura.

Ognuno va per conto suo...


È almeno dalla fine dell'Ottocento che la scienza cerca di spiegare i meccanismi della lettura: come accade che quei segni neri chiamati "scrittura" vengano percepiti dagli occhi e decifrati dal cervello? E il tutto in poche frazioni di secondo. Oggi sappiamo che quando un adulto occidentale con buone capacità di lettura nella propria lingua madre si trova di fronte a un testo, i suoi occhi lo scansionano orizzontalmente riga per riga e da sinistra a destra, in un percorso definito a "saccadi e fissazioni". Il processo, del tutto automatico, è noto da tempo: i nostri occhi procedono "a salti" (saccadi) di circa sette/nove caratteri, soffermandosi per qualche frazione di secondo in più su alcuni punti-chiave corrispondenti in genere alle parole più importanti e più significative. Queste pause sono le fissazioni - normalmente della durata di 250/270 millisecondi - necessarie all'occhio per inquadrare le parole-chiave ponendole ogni volta in corrispondenza del centro della retina, dove si trova l'area più sensibile dell'occhio, la fovea.

Con la coda dell'occhio
La comprensione delle parole secondarie è affidata invece alla "visione parafoveale" (comunemente detta "coda dell'occhio") che entra in gioco durante le saccadi. Quello che si scopre oggi con questa ricerca è che, contrariamente a quanto si credeva, questo complesso processo non coinvolge contemporaneamente entrambi gli occhi. In pratica ogni occhio fa la sua lettura, fissandosi su certe parole e scavalcandone altre. È poi il cervello a ricomporre le due immagini e a ricostruire il senso del testo.

Le tre tipologie di movimenti oculari durante la lettura: (allineati) entrambi gli occhi sulla stessa lettera, 53% dei casi analizzati dalla ricerca; (non allineati) ogni occhio "legge" una lettera diversa, 39% dei casi; (incrociati) l'occhio sinistro "legge" una lettera collocata a destra, l'occhio destro una a sinistra, 8% dei casi.
Occhi che si incrociano
Per studiare il fenomeno i ricercatori coordinati da Simon Liversedge dell'Università di Southampton (Regno Unito) hanno impiegato complessi strumenti di monitoraggio dei movimenti oculari. Speciali puntatori laser proiettavano raggi negli occhi di alcuni soggetti intenti a leggere mentre un altro strumento ne misurava la riflessione così da determinare con esattezza millimetrica su quali punti del testo i soggetti posavano gli occhi. Oltre a confermare alcune descrizioni, lo studio ha permesso di individuare le tre tipologie di movimento oculare coinvolte durante la lettura. Gli occhi infatti possono essere "allineati" (quando sono rivolti verso lo stesso punto del testo), "non incrociati" (quando sono rivolti verso due punti del testo, uno a sinistra e uno a destra) e "incrociati" (sono rivolti verso due punti diversi del testo, il sinistro a destra e il destro a sinistra).

Un aiuto ai dislessici
Gli sviluppi futuri di questo studio sono in ambito clinico. La ricerca potrà rivelarsi utile nelle terapie cognitive della dislessia, il disturbo dell'apprendimento del linguaggio caratterizzato da difficoltà di lettura e di scrittura. Secondo Liversedge, infatti, «la comprensione dei processi fisiologici alla base della lettura sarà fondamentale per sviluppare metodi di insegnamento specifici per bambini dislessici».

(Notizia aggiornata al 14 settembre 2007)

14 settembre 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us