Saper portare a termine ciò che si è iniziato è senza dubbio una dote lodevole, ma a volte anche saper interrompere ciò che si sta facendo può essere importante. Per esempio alzare il piede dall’acceleratore quando un passante attraversa distrattamente o fermarsi prima di scatenare una rissa, durante un'accesa lite con il vicino. Un team di ricercatori dell’Università di San Diego ha scoperto l’esistenza di alcuni fasci di neuroni che collegando ad alta velocità diverse aree cervello distanti tra loro, sarebbero implicati nel controllo rapido delle nostre azioni. Benché i ricercatori abbiano invidiato il meccanismo, ancora non è chiaro quando e perché scatti e perché qualche volta non funzioni. Impedendoci di mantenere l’autocontrollo.
Ulteriori approfondimenti sull’argomento potrebbero contribuire alla comprensione di alcune malattie neurologiche come il morbo di Parkinson. Questa patologia, infatti, arriva a bloccare chi ne soffre, poiché secondo gli esperti i centri del controllo del movimento dei pazienti sono sempre attivi, anche quando non ce n’è necessità.