Psicologia

I litigi tra bimbi in laboratorio

"Ridammi la bambola! È mia!". "Ci hai giocato abbastanza, ora la voglio io!".
Chi ha figli piccoli sa che i litigi, in genere causati da futili motivi, sono all'ordine del giorno. Uno studio condotto da Ji-Yeon Kim della Pennsylvania State University ha fatto chiarezza sui meccanismi psicologici alla base di questi piccoli screzi tra fratellini e sorelline, dimostrando come spesso siano uno specchio delle relazioni all'interno del nucleo familiare e tra i genitori stessi. La ricercatrice ha sottoposto una serie di questionari a madri, padri e figli primogeniti e secondogeniti tra i 9 e i 17 anni di 200 famiglie americane. Ne sono emerse alcune variabili: ad esempio, un legame affettuoso tra madre e figli influenza positivamente quello tra fratellini e sorelline. Ma anche sorprendentemente una scarsa intimità del padre con la madre è alla base di un forte affetto tra i figli. Non tutto il male viene per nuocere, quindi: nel caso di famiglie con genitori litigiosi probabilmente si verifica una sorta di solidarietà tra i piccoli, che in qualche modo finiscono col supportarsi a vicenda.

10 gennaio 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us